Home > Notizie
Biathlon , Pianeta Italia

Biathlon – Mondiali Lenzerheide, ecco le quattro frazioniste dell’Italia per la staffetta femminile

Foto Credits: Dmytro Yevenko

Sono state annunciate le quattro atlete che rappresenteranno l’Italia nella staffetta femminile del Mondiale di Lenzerheide, in programma domani alle 12.05.

Lo staff tecnico azzurro ha confermato il quartetto che ha preso parte alla staffetta di Coppa del Mondo più recente, quella di Anterselva, nella quale le azzurre sono giunte quinte. In stagione l’Italia è giunta anche 4ª a Kontiolahti sempre con lo stesso quartetto ma in ordine diverso. Mentre nell’11° posto di Hochfilzen e nel 13° di Ruhpodling erano assenti diverse atlete.

Al lancio ci sarà quindi Hannah Auchentaller, che ha dimostrato di essere molto competitiva nella prima frazione, grazie alla sua stabilità al poligono e alla capacità di gestirsi bene, che le permette di avere un terzo giro molto competivio. La 2001 di Anterselva darà il cambio a Dorothea Wierer, presente nonostante non sia al meglio. Doro cercherà di tenere l’Italia nelle posizioni di testa con determinazione ed esperienza. Terza frazione per Samuela Comola, molto solida in occasione della recente gara di Anterselva. Alla fine, a chiudere ci sarà Michela Carrara, fin qui protagonista di un ottimo Mondiale.

Hannah Auchentaller (2001 – Carabinieri) ha preso parte ad una sola staffetta iridata. Vi dobbiamo anche ricordare quale? Ovviamente Oberhof 2023, quando l’Italia vinse la medaglia d’oro. In totale sono 7 le staffette di Coppa del Mondo o Mondiali a cui ha preso parte. Vi sono anche due quarti posti ad Anterselva 2023 e Kontiolahti 2025.

Dorothea Wierer (1990 – Fiamme Gialle) ha una lunga esperienza in staffetta. Sono fin qui 13 le staffette disputate in grandi eventi, 10 ai Mondiali e 3 alle Olimpiadi. Se ai Giochi Olimpici non ha ottenuto medaglie con la squadra femminile, Wierer ne ha conquistate tre ai Mondiali. Due bronzi (Nove Mesto 2013 e Kontiolahti 2015) e lo storico oro di Oberhof. Sono 65 le staffette da lei disputate tra Coppa del Mondo, Mondiali ed Olimpiadi, con un totale di 3 vittorie e 13 podi. Fin qui Wierer è salita sul podio con 9 compagne di squadra diverse. Carrara sogna di diventare la decima.

Samuela Comola (1998 – Esercito) ha partecipato a due staffette mondiali e una olimpica. Ovviamente è stata protagonista dell’oro di Oberhof 2023 quando era al lancio, ma fece bene anche alle Olimpiadi di Pechino 2022. La valdostana ha partecipato a 20 staffette tra Coppa del Mondo, Mondiali e Olimpiadi, salendo sul podio, oltre a Oberhof 2023, in altre tre occasioni, sempre 3ª a Kontiolahti 2022, Ruhpolding e Hochfilzen 2023.

Michela Carrara (1997 – Esercito) ha preso parte a due staffette Mondiali, nel 2020 ad Anterselva (10ª) e nel 2021 a Pokljuka (9ª). Fin qui la valdostana ha gareggiato 17 volte in questo format tra Mondiali e Coppa del Mondo, senza mai salire sul podio. Migliori risultati tre quarti posti: Anterselva 2021, Oberhof 2024 e Kontiolahti 2025.

In 32 edizioni dei Mondiali, l’Italia è salita sul podio soltanto 3 volte, due bronzi e ovviamente una medaglia d’oro. Il primo bronzo è arrivato nel 2013 a Nove Mesto con Dorothea Wierer, Nicole Gontier, Michela Ponza e Karin Oberhofer. L’anno successivo l’Italia si è confermata sul podio a Kontiolahti, con Lisa Vittozzi, Karin Oberhofer, Nicole Gontier e Dorothea Wierer. Poi ovviamente lo storico oro di Oberhof 2023 con Samuela Comola, Dorothea Wierer, Hannah Auchentaller e Lisa Vittozzi. Dorothea Wierer è quindi stata presente in tutte le medaglie conquistate fin qui dalla staffetta femminile. Dopo il successo di Oberhof, l’Italia non è più salita sul podio nelle successive 11 staffette tra Coppa del Mondo e Mondiali. L’ultimo podio senza Lisa Vittozzi risale alla tappa di Coppa del Mondo 2014/15 ad Oslo, quando l’Italia giunse seconda con Wierer, Gontier, Sanfilippo e Oberhofer.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image