Home > Notizie
Olimpiadi

Olimpiadi – Anche Federico Pellegrino presente al forum “Stronger Together” del CONI: “Stiamo lavorando per il presente e il futuro degli atleti”

Nella giornata di ieri, presso il Salone d’Onore del CONI, si è tenuto il secondo appuntamento del forum ‘Stronger Together’, assemblea nazionale della Commissione Nazionale Atleti CONI che chiude il quadriennio olimpico di Parigi 2024. Un evento che fa parte dei progetti supportati dal Comitato Olimpico Internazionale tramite il principio dell’Olympic Solidarity, con l’obiettivo di promuovere i principi dell’Olimpismo e aiutare i Comitati Olimpici Nazionali a formare i propri atleti per le sfide del futuro nella loro vita sportiva e professionale.

Un importante momento di riflessione e di giusta celebrazione degli ottimi risultati ottenuti alle Olimpiadi estive di Parigi 2024, ma anche l’occasione per guardare subito avanti verso i numerosi appuntamenti che vedranno l’Italia impegnata non solo come partecipante ma anche come organizzatrice. Proprio su questo aspetto si è soffermato il presidente del CONI Giovanni Malagò, il quale ha anche evidenziato le prestazioni agli EYOF dei giovanissimi azzurri: “L’Italia sarà olimpica fino al 2028 con i Giochi Invernali di Milano Cortina e i Giochi Invernali Giovanili di Dolomiti Valtellina. Mai come in questo momento lo sport italiano ha raggiunto risultati di vertice. Abbiamo anche appena vinto per la prima volta il medagliere agli EYOF Invernali, in cui ha brillato il miglior under 18 del mondo di sci di fondo Daniel Pedranzini. E ai Mondiali di sci alpino ha conquistato un oro a squadre Giorgia Collomb, che alle spalle ha grandi risultati nelle manifestazioni giovanili con l’Italia Team”. 

Risultati formidabili e tangibili che il presidente dichiara essere frutto sicuramente della preparazione dei tecnici ma anche del lavoro incessante e delle grandi imprese compiute dagli stessi atleti che adesso fanno parte della Commissione Nazionale: “Stiamo seminando. Sono stati anni formidabili. Una volta importavamo, adesso esportiamo tecnici. Grazie alla Commissione Nazionale Atleti, sempre fedele e leale. Se il CONI ha fatto cose bellissime in questi anni lo deve soprattutto a voi atleti”. 

Non potendo essere presente fisicamente per ovvie ragioni, poiché si sta preparando insieme alla nazionale di sci di fondo per i Campionati Mondiali di Trondheim, Federico Pellegrino ha comunque preso parte alla manifestazione a distanza: “Vogliamo divulgare e promuovere la cultura dello sport. Saranno Giochi sostenibili. Stiamo lavorando per il presente e il futuro degli atleti, contro ogni discriminazione”.

Il campione valdostano, membro anche della Commissione Atleti di Milano Cortina 2026, ha poi speso in un secondo momento delle belle parole anche in una storia Instagram, ringraziando la commissione nazionale atleti del Coni: “Per il percorso fatto in questi quattro anni, un arricchimento personale e un piccolo modo per capire come restituire qualcosa indietro allo “sport dietro le quinte” dopo aver ricevuto tanto”. 

Spazio dedicato non solo alle discipline invernali: ha preso la parola anche Carlo Molfetta, il Vicepresidente del Comitato Direttivo, nonché Direttore Generale dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026. Presente anche Federica Pellegrini, membro del comitato olimpico internazionale, così come Antonella Del Core e Diana Bianchedi che insieme a Pellegrino hanno messo l’accento sul fondamentale lavoro della Commissione Atleti e Tecnici Milano Cortina 2026. 

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image