Home > Notizie
Biathlon , Interviste , Pianeta Italia , Videogallery

Biathlon – Mondiali, Didier Bionaz a Fondo Italia: “Sto ricercando la serenità. Domani voglio mettere in pista le mie capacità”

credis photo - Federico Angiolini

Reduce da un primo fine settimana di gare Mondiali non positive, caratterizzate da un rendimento al tiro incostante, Didier Bionaz è pronto a mettersi alle spalle le prestazioni della sprint e dell’inseguimento e a testarsi nell’individuale che prenderà il via domani alle ore 15:05. Si tratta di una tipologia di gara che in carriera ha già dato alcune soddisfazioni al biatleta valdostano, che potrà approcciare il poligono senza dover necessariamente sparare veloce, ma concentrandosi in particolare sulla precisione e sulla ricerca delle buone sensazioni. Una prestazione soddisfacente al tiro, abbinata alla sua solita velocità sugli sci, potrebbe condurlo a un’ottima performance e al pieno di fiducia, anche in ottica di una staffetta maschile che incombe.

Un primo commento sulle sue condizioni fisiche e mentali, dopo i due giorni di riposo prima dell’individuale: “Sto bene, mi sono ripreso abbastanza bene dal weekend molto tosto. Abbiamo recuperato sia ieri che oggi e fatto degli allenamenti in vista di domani”. Per quanto riguarda l’anello da 4 km che affronterà domani nell’individuale: “Il tracciato da 4 km è molto simile a quello dei 3,3 km con una parte in più che proverò oggi con intensità. Spacca un po’ la salita più lunga perché a metà di quella salita si gira verso destra. Sono curioso di vedere com’è se affrontata a un’intensità elevata, per capire anche come gestirsi”. 

Sebbene non sia stata una stagione semplice al tiro, l’individuale resta tuttavia il format in cui Bionaz raggiunse il primo bel risultato in Coppa del Mondo: “Non si direbbe, ma è un format che mi piace e credo di essere abbastanza portato per quel tipo di sforzo abbastanza lungo e dove è importante gestirsi, anche se spesso non lo faccio bene. Nelle individuali sono riuscito ad avere un bel passo sugli sci e spesso ho messo insieme anche un bel tiro; molte volte fino alla terza serie per poi sbagliare nell’ultima. Spero di fare una bella prestazione e alla fine guarderemo la classifica per capire cosa ha funzionato e cosa no”.
 
L’obiettivo principale è quello di affrontare la gara con l’approccio giusto, con quella serenità che negli scorsi giorni è un po’ venuta meno a causa degli intoppi al poligono: “La serenità è quello che mi è un po’ mancato in questi giorni ed è quello che sto ricercando. Spero di vivere la gara divertendomi e mettendo in pista le mie capacità”. 

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image