La FISI ha annunciato i convocati dello sci di fondo per il Mondiale in programma a Trondheim dal 26 febbraio al 9 marzo. Sono 16 gli azzurri convocati, dieci uomini e sei donne.
Per quanto riguarda la squadra femminile che sfortunatamente ha perso Nicole Monsorno, capace di entrare due volte in top ten nella stagione, a causa di un infortunio subito in occasione dei Campionati Italiani, saranno appena sei le atlete presenti. Sono le azzurre già presenti a Falun: Federica Cassol, Anna Comarella, Martina Di Centa, Caterina Ganz, Maria Gismondi e Nadine Laurent. Conferma quindi per le due Under 23 che si sono ben comportate nella tappa svedese, dopo aver fatto bene anche al Mondiale di categoria a Schilpario.
Dieci invece gli uomini. Federico Pellegrino è l’atleta di punto di una squadra che è composta da giovani e veterani. Presenti anche in questo caso tutti gli atleti che erano già a Falun, con le eccezioni di Gabrielli e Mocellini, quest’ultimo purtroppo rallentato da alcuni problemi fisici che ne hanno pregiudicato la prestazione nella sprint.
Oltre a Pellegrino, sono quindi presenti Elia Barp, Martino Carollo, Simone Daprà, Francesco De Fabiani, Davide Graz, Michael Hellweger, Dietmar Noeckler, Giovanni Ticcò e Paolo Ventura. È riuscito a strappare la convocazione all’ultimo Francesco De Fabiani che dopo aver avuto problemi nelle prime uscite stagionali, è rientrato proprio a Falun. Dentro anche Nöckler, che è tornato in Svezia chiudendo 34°.
La squadra preparerà l’evento iridato a Bruksvallarna, in Svezia, dove sarà in raduno fino al 24 febbraio.
Squadra femminile
Federica Cassol (2000 – Esercito)
Anna Comarella (1997 – Fiamme Oro)
Martina Di Centa (2000 – Carabinieri)
Caterina Ganz (1995 – Fiamme Gialle)
Maria Gismondi (2004 – Fiamme Oro)
Nadine Laurent (2003 – Fiamme Oro)
Squadra maschile
Elia Barp (2002 – Fiamme Gialle)
Martino Carollo (2003 – Fiamme Oro)
Simone Daprà (1997 – Fiamme Oro)
Francesco De Fabiani (1993 – Esercito)
Davide Graz (2000 – Fiamme Gialle)
Michael Hellweger (1996 – Carabinieri)
Dietmar Noeckler (1988 – Fiamme Oro)
Federico Pellegrino (1990 – Fiamme Oro)
Giovanni Ticcò (2000 – Fiamme Oro)
Paolo Ventura (1996 – Esercito)
IL PROGRAMMA
Mercoledì 26 Febbraio
13.30 – Qualificazione: Individuale 7,5 km TC Femminile
15.30 – Qualificazione: Individuale 7,5 km TC Maschile
Giovedì 27 Febbraio
10.00 – Sprint TL Femminile/Maschile (Qualificazione)
12.30 – Sprint TL Femminile/Maschile (Batterie)
Sabato 1 Marzo
14.00 – Skiathlon 20 km Maschile
Domenica 2 Marzo
14.00 – Skiathlon 20 km Femminile
Martedì 4 Marzo
13.00 – Individuale 10 km TC Maschile
15.30 – Individuale 10 km TC Femminile
Mercoledì 5 Marzo
11.00 – Team Sprint TC Femminile/Maschile (Qualificazioni)
14.30 – Team Sprint TC Femminile/Maschile (Finali)
Giovedì 6 Marzo
12.30 – Staffetta 4×7,5 km Maschile
Venerdì 7 Marzo
14.00 – Staffetta 4×7,5 km Femminile
Sabato 8 Marzo
11.30 – Mass Start 50 km TL Maschile
Domenica 9 Marzo
11.30 – Mass Start 50 km TL Femminile