Home > Notizie
Biathlon , Coppa del Mondo

Biathlon – Oro Preuss nella pursuit femminile dei Mondiali di Lenzerheide! Bene ancora Carrara, ottava

Foto Credits: Dmytro Yevenko

Arriva un meritatissimo successo per Franziska Preuss nella pursuit dei mondiali! La tedesca è perfetta, non sbaglia mai al tiro, prende la vetta e non la lascia più, gestendo la gara con grande esperienza e tranquillità, acquisita quest’anno grazie ad un’incredibile serie di grandi prestazioni. Alle sue spalle grande lotta nell’ultimo giro tra Elvira Oeberg, in rimonta dal decimo posto, e Justine Braisaz-Bouchet, con la svedese che si prende l’argento nel finale, mentre la francese deve accontentarsi del bronzo. Ottima gara ancora per Michela Carrara, ottava nonostante i 5 errori al tiro.

Arriva il primo oro individuale ai mondiali per Franziska Preuss! La tedesca non sbaglia mai, approfitta degli errori di Braisaz, prende la vetta della gara a metà competizione e non la lascia più fino al traguardo, dando una grande dimostrazione di forza e di compostezza al poligono. La tedesca è una delle poche oggi a chiudere con lo zero, mentre le sue rivali commettono qualche errore di troppo. Bella rimonta per Elvira Oeberg (0+0+0+1), che batte nell’ultimo giro, in un duello entusiasmante sugli sci, Justine Braisaz-Bouchet, oggi un po’ fallosa con tre errori.

Quarto posto per Lou Jeanmonnot, che ne sbaglia due in piedi e non riesce mai a mettersi in posizione utile per una medaglia. Quinto posto per Lena Haecki-Gross, che ha fatto sognare il pubblico di casa rimanendo in testa a lungo. La svizzera è però poi crollata nell’ultimo poligono, sbagliando tre colpi e scendendo dalla zona podio. Sesta una regolare Suvi Minkkinen, mentre settima è Anna Magnusson, che beffa in volata un’eccellente Michela Carrara. L’azzurra è rapidissima sugli sci (quarto tempo), ma un po’ troppo fallosa al tiro (5 errori) per poter ambire alla medaglia. Grandissima prestazione comunque dell’azzurra, che continua a prendere confidenza con le posizioni che contano. La speranza è che acquisti sempre più fiducia per il proseguo del mondiale. Chiudono la TOP 10 Ella Halvarsson e Selina Grotian, protagoniste di buone rimonte.

Per l’Italia termina 40esima Hannah Auchentaller, mentre non conclude la prova Martina Trabucchi.

CRONACA DELLA GARA

I mondiali di biathlon a Lanzerheide proseguono con la pursuit femminile di 10 km. La notizia della mattinata in chiave azzurra è la rinuncia di Dorothea Wierer. Le speranze di medaglia per l’Italia sono quindi affidate a Michela Carrara, che parte dallo strepitoso quinto posto della sprint. Non parte anche Anna Gandler. Le condizioni meteo sono buone, con sole e pochissimo vento.

Braisaz-Bouchet mantiene la leadership nella prima tornata con qualche secondo di margine sul terzetto composto da Preuss, Minkkinen e Haecki-Gross, mentre dietro guadagnano tantissimo Jeanmonnot e Simon, che hanno ripreso Carrara. Si arriva al tiro a terra dove Braisaz sbaglia e lascia quindi la vetta a Haecki, per la gioia del pubblico di casa, subito seguita da Preuss. Sbagliano anche Minkkinen e Carrara, ora settima, mentre risalgono bene Simon e Jeanmonnot. La coppia svizzero-tedesca ha 10″ di margine sul trio francese, mentre dietro Carrara è a 35″ con un trio svedese (sorelle Oeberg e Magnusson, strepitosa col 20) e Minkkinen.

Si arriva al secondo poligono dove arriva il disastro di Simon, l’unica che sbaglia tra le prime e non ne copre addirittura tre. Dietro purtroppo altro errore sull’ultimo bersaglio per Carrara, che rimane con Hanna Oeberg e Minkkinen. Il duo di testa mantiene i pochi secondi di margine sulle francesi anche nel terzo giro, mentre dietro provano a recuperare terreno le svedesi a 30″ di ritardo, con Carrara, ottava, che sugli sci continua a tenere un ottimo ritmo e ha 50″ di margine. Si arriva al tiro in piedi quindi, dove arriva il primo errore di Haecki, che lascia la vetta a Preuss. Un errore anche per le francesi, che aprono così la strada per il podio ad Elvira, molto precisa. Un errore ancora per Carrara, che supera però Hanna Oeberg ed è settima con Minkkinen.

Penultimo giro con la tedesca sola al comando, con Haecki che inizia a pagare sugli sci e vede avvicinarsi da dietro Braisaz e Oeberg, con anche Jeanmonnot poco dietro. Continua l’ottima prova di Carrara che lascia sul posto Minkkinen e sugli sci continua a viaggiare allo stesso ritmo di Preuss. All’ultimo e decisivo poligono la leader di coppa si presenta con quasi 30″ di margine su tutte, mentre la lotta per il podio è apertissima. La tedesca è ancora una volta fantastica al tiro, fa 20/20 e si invola verso un meritatissimo oro. Un errore per Oeberg, Braisaz e Jeanmonnot, mentre butta via tutto Haecki con 3 sbagli. Due errori anche per Carrara. Elvira Oeberg beffa nel finale Braisaz per l’argento, mentre Jeanmonnot deve accontentarsi del quarto posto.

Appuntamento alle 15.05 con la gara maschile.

Classifica finale, TOP 10

  1. Franziska Preuss (GER) 26’59.8 (0+0+0+0)
  2. Elvira Oeberg (SVE) +39.1 (0+0+0+1)
  3. Justine Braisaz-Bouchet (FRA) +40.9 (1+0+1+1)
  4. Lou Jeanmonnot (FRA) +1’02.2 (0+0+1+1)
  5. Lena Haecki-Gross (SUI) +1’28.3 (0+0+1+3)
  6. Suvi Minkkinen (FIN) +1’41.1 (1+1+0+0)
  7. Anna Magnusson (SVE) +1’44.0 (0+0+1+2)
  8. Michela Carrara (ITA) +1’44.1 (1+1+1+2)
  9. Ella Halvarsson (SVE) +1’47.2 (1+0+1+2)
  10. Selina Grotian (GER) +1’53.0 (1+2+0+0)

Le altre italiane

40. Hannah Auchentaller +4’15.4 (1+0+1+1)

DNF Martina Trabucchi

Le classifiche finali QUI

Share:

Ti potrebbe interessare

Image