Iivo Niskanen non ha nessuna intenzione di abdicare e vince per l’ennesima volta in carriera una prova di coppa del mondo a cronometro in alternato. Il finlandese si dimostra ancora una volta un maestro di questo format e sciorina una nuova grande prestazione alla vigilia del mondiale, dove sicuramente si presenterà come il favorito in questa gara. Devono inchinarsi oggi i norvegesi, non in grado di tenere il ritmo forsennato del finnico. La piazza d’onore va a Klaebo, mentre terzo è Valnes. Bene Pellegrino, 13esimo.
Nel primo pomeriggio tocca agli uomini a Falun, con gli atleti impegnati nel medesimo format e sullo stesso identico tracciato della prova femminile. A differenza di quest’ultima gara, però, questa volta troviamo ai nastri di partenza praticamente tutti i big del circuito, pronti ad affinare la condizione in vista degli imminenti mondiali di Trondheim, con l’unica eccezione dell’assenza del padrone di casa Poromaa.
E’ fantastica la prestazione di Niskanen! il finlandese è sempre al comando in ogni intertempo e viene insidiato solo da un Klaebo oggi davvero in palla, in una prova storicamente non adattissima alle sue caratteristiche. Il campione norvegese nei vari parziali mantiene sempre un leggero ritardo e a metà gara prova a fare un grande sforzo per ricucire il gap. Nel finale deve però arrendersi, chiudendo secondo a 13″. Un ottimo Valnes regola di pochi secondi Nyenget per il podio.
Bel quinto posto per Hugo Lapalus, così come è ottimo il sesto posto di Anger, mentre anche Calle Halfvarsson fa gli onori di casa con un ottimo piazzamento nei primi 8, dopo aver fatto capolino per un po’ di tempo nell’angolo del leader. Settimo un sempre costante in questa stagione nelle distance Mika Vermeulen. La Norvegia confeziona la solita grande prestazione di squadra, anche se alcuni suoi atleti non sono performanti come al solito: nella top 10 infatti ci sono anche Krueger, Golberg, mentre Amundsen oggi è meno brillante e chiude solo dodicesimo, di poco davanti a Federico Pellegrino.
Ed è proprio una bellissima prestazione quella dell’azzurro: Chicco, partito in maniera tranquilla, va in progressione per tutto il resto della gara, recuperando man mano diverse posizioni nei vari passaggi intermedi fino a giungere , a un minuto esatto dal successo. Ottimi segnali per lui anche oggi, che ci fanno intuire che l’azzurro ancora una volta ha trovato i tempi corretti per la preparazione e si presenterà nella forma migliore a Trondheim. Discreta prova per gli altri italiani in gara: Elia Barp è 28esimo, Francesco De Fabiani rientra in coppa del mondo con un buon 31esimo piazzamento, stesso discorso valido anche per Dietmar Noeckler, 34esimo. Termina 38esimo invece Davide Graz, mentre conclude molto lontano Martino Carollo, 58esimo, forse un po’ scarico dopo l’esperienza dei mondiali Junior.
Il weekend di Falun vedrà la sua chiusura domani con le mass start di 20 km.
Classifica finale, TOP 10
- Iivo Niskanen (FIN) 24’54.3
- Johannes Hoesflot Klaebo (NOR) + 12.9
- Erik Valnes (NOR) +17.5
- Martin Loewstroem Nyenget (NOR) +20.2
- Hugo Lapalus (FRA) +24.5
- Edvin Anger (SVE) +29.6
- Mika Vermeulen (AUT) +45.8
- Calle Halfvarsson (SVE) +48.8
- Simen Hegstad Krueger (NOR) +48.8
- Paal Golberg (NOR) +49.8
Gli italiani in gara
13. Federico Pellegrino +1’00.9
28. Elia Barp +1’28.4
31. Francesco De Fabiani +1’33.3
34. Dietmar Noeckler +1’34.4
38. Davide Graz +1’46.7
58. Martino Carollo +2’14.7
Le classifiche complete QUI