Dopo più di una stagione di digiuno, torna ad alzare le braccia al cielo in coppa del mondo Ebba Andersson, che trionfa in casa a Falun nella 10 km in alternato. La svedese mostra così di aver raggiunto un’ottima condizione di forma, proprio quando ci si sta avvicinando al tanto atteso appuntamento iridato di Trondheim. Secondo posto per la solida Heidi Weng, staccata di 17″, mentre conquista un bel podio Victoria Carl, terza. Quarto posto per Jessie Diggins che consolida il pettorale giallo.
Seconda giornata di gare a Falun, con in programma le 10 km a tecnica classica con partenza ad intervalli. Assenti ancora una volta Karlsson e Johaug, la prova si prospetta molto equilibrata ed aperta a molte soluzioni. La gara si disputa su tre tornate diverse l’una dall’altra, caratterizzate da alcune salite piuttosto impegnative, in modo che le atlete non si incroceranno mai durante la gara, evitando così la formazione di trenini. La notizia a sorpresa del pre-gara è la non partenza di Slind. Il meteo è nuvoloso e prosegue dalla nottata un leggero nevischio, che si è depositato sulla pista, rendendo il tracciato leggermente più lento, soprattutto il binario, e selettivo.
Ebba Andersson vince nettamente la prova di Falun facendo segnare ottimi parziali fin dall’inizio. La vittoria della padrona di casa viene messa in dubbio solo al rilevamento dei 3,8 km, quando Heidi Weng ha provato a mettere la testa davanti. Nella seconda metà gara, però, la scatenata svedese ha fatto la differenza, specialmente nei tratti in salita, incrementando progressivamente il margine sulle avversarie fino al traguardo. Deve accontentarsi della piazza d’onore Heidi Weng, comunque autrice di un’ottima prestazione. Al terzo posto si piazza Victoria Carl, che è riuscita a tenersi alle spalle la solita combattiva Diggins.
Bella prova per Teresa Stadlober, quinta, e in rimonta nella seconda metà di gara, mentre sesta, già oltre il minuto di ritardo, è Katarina Hennig, a conferma del buono stato di forma del team tedesco, che oggi aveva probabilmente anche buoni materiali. Si fanno vedere nella top 10 anche alcune sprinter che recentemente stanno allungando il proprio raggio d’azione anche alle prove distance: settimo posto per Linn Svahn e nona posizione per Jasmi Joensuu, che si piazza in mezzo al terzetto finlandese completato dalle esperte Krista Parmakoski e Kerttu Niskanen. I distacchi oggi sono stati piuttosto ampi, segno dell’ottima prova delle migliori, ma anche della durezza del tracciato e delle condizioni della neve.
Buona prova, tra le azzurre, per Caterina Ganz, 19esima, aiutata per alcuni tratti anche da una scatenata Joensuu che, partita 30″ dopo, l’ha raggiunta nella parte finale della competizione. Discreta prova per le altre italiane al via, non favorite di certo dai pettorali bassi, poichè in queste condizioni rischiavano di fare da apripista alle altre. Maria Gismondi è 35esima in rimonta, Anna Comarella è 37esima, Federica Cassol 41esima e Nadine Laurent 47esima.
Appuntamento alle 13.45 con la prova maschile.
Classifica finale, TOP 10
- Ebba Andersson (SVE) 28’49.3
- Heidi Weng (NOR) +17.8
- Victoria Carl (GER) +28.7
- Jessie Diggins (USA) +37.3
- Teresa Stadlober (AUT) +55.6
- Katharina Hennig (GER) +1’01.3
- Linn Svahn (SVE) +1’04.1
- Krista Parmakoski (FIN) +1’06.3
- Jasmi Joensuu (FIN) +1’06.4
- Kerttu Niskanen (FIN) +1’11.6
Le italiane
19. Caterina Ganz +1’48.7
35. Maria Gismondi +2’53.7
37. Anna Comarella +2’57.0
41. Federica Cassol +3’08.9
47. Nadine Laurent +3’20.9
Le classifiche complete QUI