Home > Notizie
Combinata , Coppa del Mondo / Grand Prix

Combinata nordica – A Otepää Hagen butta via la Mass Start con una caduta dal trampolino. Vince Kasai Yuna e Armbruster, 4ª, allunga nella generale

Se ne sono viste di tutti i colori nella prima delle tre gare di Otepää, Estonia, una Mass Start 5 km dal trampolino normale, il Tehvandi HS97, nell’ultimo weekend di Coppa del Mondo di combinata nordica femminile prima della pausa che precedere i Mondiali di Trondheim.

Dopo che la prova di fondo aveva visto, come spesso accade, Ida Marie Hagen fare la voce grossa sugli sci stretti, un’inopinata caduta, quando sembrava tutto apparecchiato per la sua vittoria, le fa dire addio alla possibilità di recuperare punti nei confronti di Nathalie Armbruster, attuale detentrice del pettorale giallo di leader della classifica generale, e di conseguenza di provare a tornare in corsa per la sua seconda Sfera di Cristallo consecutiva.

La gara ha quindi parlato nipponico con la prima vittoria in stagione del Giappone in combinata nordica, maschi e femmine non fa differenza e con la prima affermazione in carriera di Kasai Yuna che, grazie alla misura migliore di tutto il lotto batte la sorella gemella Haruka di 2.1 punti e le tedesche Jenny Nowak e Nathalie Armbruster, staccate rispettivamente di 2.3 e 2.9 punti, in una gara serratissima.

Per Kasai Yuna si tratta del quarto podio in carriera in Coppa del Mondo, che mancava all’appello da due anni e così come aveva ottenuto il primo podio prima della gemella Haruka, conquista la prima vittoria sempre prima di lei, che comunque ottiene il podio numero 8 in carriera e quinto stagionale. Corsi e ricorsi storici. Per Jenny Nowak, invece, secondo podio in carriera in Coppa del Mondo, a due anni dal primo, che per curiosità è stato nella stessa gara in cui Kasai Yuna aveva ottenuto il suo ultimo podio. 

Nathalie Armbrutser, con la quarta moneta, consolida il primato nella generale e si mette dietro la connazionale Cindy Haasch, prima delle umane oggi e distante oltre 7.0 punti. Giornata di grazia nipponica che si conclude con la sesta piazza della teenager Kainuma Yuzuki, sempre più performante sia sugli sci stretti che dal trampolino, a pari merito con la francese Lena Brocard. Top 10 poi completata dalla finlandese Minja Korhonen, dalla slovena Ema Volavsek e dall’austriaca Annalena Slamik.

CLASSIFICA FINALE TOP 10

  1. KASAI Yuna (JPN) 99.9
  2. KASAI Haruka (JPN) 97.8 (-2.1
  3. NOWAK Jenny (GER) 97.6 (-2.3)
  4. ARMBRUSTER Nathalie (GER) 97.0 (-2.9)
  5. HAASCH Cindy (GER) 89.6 (-10.3)
  6. KAINUMA Yuzuki (JPN) 87.0 (-12.9)
  7. BROCARD Lena (FRA) 87.0 (-12.9)
  8. KORHONEN Minja (FIN) 84.5 (-15.4)
  9. VOLAVSEK Ema (SLO) 83.7 (-16.2)
  10. SLAMIK Annalena (AUT) 79.5 (-20.4)

Per la CLASSIFICA FINALE, clicca qui

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image