“Ho bisogno di altro tempo per decidere”. Therese Johaug non ha ancora sciolto le proprie riserve sulla sua scelta di proseguire o meno la carriera fino alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. La campionessa norvegese, tornata un anno fa con l’obiettivo del solo Mondiale di Trondheim, è ora in dubbio se andare ancora avanti, incoraggiata anche dal marito.
Lunedì la Federazione Norvegese comunicherà le squadre nazionali per la stagione 2025/26, ma lo farà senza avere ancora alcuna certezza sulla scelta presa dall’atleta più attesa, capace a 36 anni di essere ancora la più forte tra le norvegesi e in grado di conquistare medaglie in ogni gara.
In un comunicato stampa pubblicato all’ora di pranzo, Johaug ha affermato: «Sono stanca dopo una stagione lunga e movimentata. Sento che in questo momento non sono pronta a prendere una decisione sul futuro. Per questo motivo ho chiesto ancora un po’ di tempo prima di fare una scelta definitiva. Per me è importante che una decisione così importante venga presa quando ho l’energia e sono pronta».
Johaug sarà comunque presente nella squadra nazionale, che sarà comunicata lunedì. A dichiararlo è stata la stessa Federazione Norvegese.
Una scelta, quella di Johaug da prendere con la giusta lucidità, in quanto tutt’altro che banale. Da una parte c’è certamente la famiglia, la fatica, la voglia di fare la mamma e vivere una vita normale. Dall’altra, ovviamente, c’è il suo spirito competitivo, gli sponsor che spingono e anche quella voglia di dimostrare ancora una volta di essere la più forte, dopo la piccola delusione di Trondheim.
C’è quindi da aspettare ancora un poco prima di scoprire quale sarà il futuro di questa grande campionessa, anche se lei stessa ha ammesso poche settimane fa che le possibilità di vederla ancora al via sono cresciute. Da campionessa qual è, Johaug è però consapevole di una cosa: una volta deciso di andare avanti, lo si fa a modo suo, dando tutto, sacrificando tutto. Deve solo capire se ha davvero voglia e forza per farlo.