Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Thomas Diethart è il nuovo capo allenatore della squadra femminile austriaca

La Federazione austriaca di sci (ÖSV) ha annunciato ieri il nome del successore di Bernhard Metzler nel ruolo di capo allenatore della squadra austriaca femminile di salto. Si tratta di Thomas Diethart che avrà il compito di preparare le atlete per le Olimpiadi italiane del prossimo anno. Il 33enne della Bassa Austria ha festeggiato il suo più grande successo agonistico con la vittoria dell’Aquila d’oro nel Torneo dei quattro trampolini 2013/14, prima di passare alla squadra femminile di salto con gli sci dell’ÖSV come assistente allenatore nel dicembre 2021, avendo maturato esperienza di allenatore presso il comitato tirolese prima e la Federazione Tedesca di Sci (DSV) poi.

“Thomas Diethart assume la carica di capo allenatore della nostra squadra femminile di salto con gli sci. L’ex allenatore in seconda ha preso il posto di Bernhard Metzler, dimessosi alla fine della scorsa stagione” recita una nota federale diffusa ieri pomeriggio.

Una decisione, spiega Mario Stecher, direttore sportivo della Federazione Austriaca, che dimostra come l’ÖSV punti “su talenti comprovati” e abbia “grande fiducia nella propria squadra. È anche un segnale importante per mostrare le proprie potenzialità e dimostrare che si può crescere professionalmente come allenatori all’interno della Federazione Austriaca”. “Se si guarda ai successi degli ultimi anni e si conosce il potenziale della squadra femminile di salto” prosegue Stecher “allora vogliamo competere per le medaglie e il podio in Coppa del Mondo – vogliamo raggiungere questi obiettivi con Thomas Diethart come capo allenatore. Sono convinto che sia proprio l’uomo giusto, con il suo modo di fare pacato e consapevole”.

Dal canto suo Diethart esprime in primis il rammarico per le dimissioni di Bernhard Metzler “perché mi è piaciuto molto lavorare con lui e ho potuto imparare molto da lui. Tuttavia, sono felice di assumere il ruolo di capo allenatore: è una bella sfida. La squadra è molto ben organizzata e negli ultimi anni abbiamo lavorato bene. L’obiettivo principale è che ogni atleta sia in grado di realizzare appieno il proprio potenziale individuale, poi anche i risultati saranno giusti e avremo successo ai Giochi Olimpici del 2026”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image