Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – L’Austria promuove Ludwig Gredler a capo-allenatore della squadra maschile di Coppa del Mondo

Photo Credits: Dmytro Yevenko

La ripresa delle attività di preparazione fisica per l’importantissima stagione che si profila all’orizzonte, quella olimpica, mette alle strette le Federazioni nazionali, che devono in questi giorni annunciare non solo gli atleti selezionati per i rispettivi gruppi di allenamento, ma anche i tecnici che li guideranno. L’Austria, ad esempio, è protagonista di grandi cambiamenti al suo interno in questa primavera: a fine marzo, alla vigilia della tappa conclusiva di Coppa del Mondo di Oslo-Holmenkollen, si è appresa la fine della collaborazione con il norvegese Vegard Bitnes e con l’ex campione austriaco Dominik Landertinger, entrambi a guida del gruppo maschile.

Nella giornata di ieri, Ski Austria ha comunicato la decisione di “promuovere” come allenatore capo della squadra maschile di biathlon di Coppa del Mondo, Ludwig Gredler che, con la sua esperienza di ex atleta di alto livello, oltre che per la sua competenza sportiva, può portare a un continuo sviluppo della disciplina nella squadra austriaca.

Il 57enne tirolese nella sua carriera di biathleta ha registrato sei vittorie individuali in Coppa del Mondo ed è l’allenatore per l’ÖSV maschile dal 2008, collaborando con la squadra di Coppa del Mondo dal 2014. “Non vedo l’ora di affrontare questa nuova sfida e di instaurare una buona collaborazione con l’intera squadra, inclusi allenatori, staff di supporto, atleti e il team di assistenza. Ci sarà anche una stretta comunicazione tra la squadra di Coppa del Mondo e la seconda squadra.” ha dichiarato nel comunicato federale “La priorità assoluta è riconquistare il quinto posto in Coppa del Mondo e portare gradualmente alcuni giovani atleti tra i primi 20. Sappiamo tutti che l’epoca d’oro è ormai finita. Ora si tratta di perseguire con tenacia un filo conduttore per poter schierare di nuovo una squadra maschile forte, al più tardi ai Campionati del Mondo del 2028 a Hochfilzen.”

Mario Stecher, direttore sportivo dell’ÖSV, esprime soddisfazione per questa collaborazione: “È fantastico! Sappiamo che la posta in gioco è alta, ma si tratta di trovare un modo per riportare i giovani nell’élite mondiale nel prossimo futuro – questo è ciò che mi aspetto. In vista del 2028 (quando Hochfilzen ospiterà i Mondiali, ndr), vogliamo avere una squadra maschile che possa tornare a competere tra le prime 6 nazioni.”

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image