Nella giornata di ieri, venerdì 18 aprile, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma, si è tenuto un incontro dedicato agli atleti del Centro Sportivo, durante il quale sono stati celebrati i recenti risultati di rilievo degli arruolati. In particolare, l’occasione è stata buona per onorare i medagliati delle Olimpiadi di Parigi 2024, ma anche per sottolineare le conquiste recenti arrivate in altre discipline, tra le quali non è mancato il biathlon.
Presenti all’incontro nella sede della capitale, anche Lisa Vittozzi e Patrick Braunhofer, invitati per via degli ori conquistati rispettivamente nell’individuale dei Campionati Mondiali di Nove Mesto 2024 e nella pursuit dei Campionati Europei 2025 della Val Martello. I due biatleti azzurri – al fianco dei quali sono comparsi anche il Mar. Magg. Davide Carrara, il Mar. Michel Rainer e il campione olimpico di sci di fondo e oggi skiman della nazionale di biathlon Giorgio Di Centa – hanno così potuto incontrare il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Salvatore Luongo, il quale ha elogiato i risultati raccolti da tutti gli atleti del Centro Sportivo: “Sono orgoglioso di vedervi qui con le vostre medaglie – si legge in alcune dichiarazioni riportate da Italpress – Ho voluto questo incontro per celebrare insieme i vostri recenti successi e per riaffermare il valore dello sport nell’Arma, nonché la sua importanza nella formazione dei Carabinieri. Lo sport richiede disciplina, sacrificio e passione: tre concetti che fanno parte del DNA del Carabiniere e sono alla base del suo quotidiano e instancabile servizio a tutela delle comunità“.

Nel formulare il proprio in bocca al lupo ai tanti atleti, il Comandante Generale ha voluto rivolgere alla stella dello sci alpino italiano Federica Brignone – alle prese con il recupero da un brutto infortunio – i migliori auguri di pronta guarigione, definendola una “autentica punta di diamante dello sport italiano, a cui auguriamo di tornare presto sulle piste garantendole la nostra vicinanza in ogni momento e l’affetto di ogni Carabiniere”.
Tra i tanti brillanti atleti presenti, si enumerano per la scherma Arianna Errigo (argento olimpico fioretto a squadre) e Rossella Fiamingo (oro olimpico spada a squadre), per lo sci alpino Giorgia Collomb (oro campionati del mondo junior 2025 slalom gigante), Sophie Mathiou (oro giochi mondiali militari invernali CISM 2025 slalom gigante), Hannes Zingerle (oro mondiali militari invernali CISM 2025 slalom speciale), Nicolò Ernesto Canclini (oro mondiali militari invernali CISM 2025 sci alpinismo), Tatum Bieler (oro mondiali militari invernali CISM 2025 slalom gigante) e Simon Maurberger (oro mondiali militari invernali CISM 2025 slalom gigante), per il canottaggio Stefano Oppo (argento olimpico doppio pesi leggeri) e per il nuoto Silvia Di Pietro (oro campionati 2024 del mondo staff. 4×50 stile libero mista) e Leonardo Deplano (oro campionati del mondo 2024 staff. 4×50 stile libero mista). E poi ancora per il judo Giorgia Stangherlin (oro mondiali militari invernali CISM 2024 cat. 70 kg),per il tiro a segno e al volo Federico Nilo Maldini (argento olimpico pistola 10 m) e Paolo Monna (bronzo olimpico pistola 10 m), per l’equitazione Filippo Codecasa (oro mondiali militari invernali CISM 2024 salto ostacoli)e per la canoa fluviale Giovanni De Gennaro (oro olimpico K1 slalom).