Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Luca del Fabbro chiude la sua carriera: lascia il campione del mondo juniores 2019!

15 aprile 2025 è un giorno triste per lo sci di fondo italiano, perché una delle sue più grandi promesse, un atleta dal talento cristallino, dalla tecnica armoniosa, con quel classico che sembrava arte per la sua bellezza, ha detto addio alla sua carriera.

Ad appena 25 anni, Luca Del Fabbro si è ritirato e lo ha fatto dopo aver fatto sognare a livello giovanile, con tante vittoria in ambito nazionale e internazionale, coronate dal titolo mondiale nella mass start dei Mondiali Juniores del 2019. Allora sembrava l’inizio di una splendida carriera, invece, le cose sono andate poi diversamente con il passaggio a senior.

L’atleta di Forni Avoltri non ha avuto mai l’opportunità di esordire in Coppa del Mondo, cosa che avrebbe fatto a Cogne nel 2019, se non si fosse ammalato proprio alla vigilia della gara, senza potersi nemmeno giocare le residue carte di andare direttamente al Mondiale Assoluto. Poi da lì tante difficoltà, fino a questa notizia che lui stesso ha dato pochi minuti fa via social e che lascia tanto amaro in bocca e molta tristezza, anche perché il finale di stagione era stato positivo e mostrava un Del Fabbro ancora molto motivato.

«Ahimè… é arrivato il momento di dire addio a una parte importante della mia vita – ha scritto su Instagram – la mia carriera da atleta è costretta a fermarsi qua, nel modo in cui non avrei mai sperato.
É molto difficile accettarlo, tante speranze e tanti sogni che avevo fin da piccolo non potranno più essere coltivati e realizzati. C’è tanto rammarico perché dietro c’è ancora tanta passione e voglia di combattere… ma il destino ha voluto così!!
Un grazie speciale va alla mia famiglia, per avermi trasmesso questa passione ed avermi sostenuto in questi anni complicati.
Grazie a tutti gli amici, colleghi e tifosi per l’incoraggiamento ricevuto.
Grazie all’associazione sportiva M.te Coglians e al comitato FVG, che mi hanno indirizzato in questo bel viaggio.
Grazie alle Fiamme Gialle, per avermi accolto e dato speranza per il mio futuro.
Grazie agli sponsor di avermi aiutato ad inseguire questo sogno.
Grazie soprattutto a tutti gli allenatori, ski man, ski service, psicologi e fisioterapisti per avere creduto in me e avermi dato forza e grinta per reagire sempre.
Tutto questo mancherà, ne sono sicuro!
Io ho dato tutto me stesso, come lo farò adesso… sempre con la grinta giusta!!».

Dalle parole dell’azzurro si percepisce tanta amarezza e un pizzico di delusione, anche perché la sensazione è che non sia stata una scelta presa da lui. Sicuramente lo sci di fondo italiano deve porsi tante domande su come sia stato possibile perdere un talento del genere e se sia stato fatto davvero il massimo possibile per aiutarlo a rendere al meglio. Oggi lo sci di fondo italiano ha subito una cocente sconfitta, che deve essere una lezione per il futuro.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image