Non sarà il terzo fine settimana di febbraio, ma lo spettacolo incontrastato della mitica Gran Fondo Val Casies è pronto ad andare in scena anche nell’inedito anno olimpico con la celebre ski-marathon altoatesina che fissa al fine settimana del 28 febbraio e del 1° marzo l’appuntamento con la sua 42esima edizione.
La Gran Fondo Val Casies è senza dubbio una delle gare di sci di fondo sulle lunghe distanze più apprezzate dell’arco alpino, e oltre ad essere fra i pilastri del circuito continentale Euroloppet si è guadagnata un posto anche tra i noti eventi Challengers di Ski Classics. Ogni anno da oltre 40 anni propone il suo amato format a fondisti d’Italia e del mondo che affollano la vallata e tornano a casa con ricordi ed emozioni uniche nel loro genere.
Nel 2026, anno ‘catartico’ per tutte le discipline degli sport invernali visto lo svolgersi proprio in Italia dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, verrà riproposta la tradizionale formula che prevede per la giornata di sabato 28 febbraio lo svolgersi della gara da 30 e 42 km in tecnica classica e per domenica 1° marzo quella in tecnica libera. Lo spostamento dal tradizionale terzo fine settimana di febbraio è dovuto alla vicinanza della Val Casies al sito olimpico di Anterselva, che nel rispetto delle disposizioni di sicurezza predisposte dal Commissario del Governo inserisce la vallata nella cosiddetta “zona rossa” e quindi preclude la possibilità di organizzare eventi nel periodo interessato dai Giochi.
Grazie alla sua particolare conformazione, il percorso di gara della Gran Fondo Val Casies abbraccia l’intera vallata portando i fondisti ad esplorarne tutta la bellezza. Partenza e arrivo sono al quartier generale di San Martino, ma con gli sci ai piedi si arriva fino a Tesido, nel comune di Monguelfo-Tesido, e per quanti competono nella distanza più lunga da 42 km c’è la possibilità di arrivare anche fino alla frazione di Santa Maddalena, da raggiungere dopo un’esigente e spettacolare salita che spesso e volentieri scombina le carte ai partecipanti.
Le iscrizioni per la nuova edizione della Gran Fondo Val Casies apriranno come da tradizione a inizio giugno, ed è lo stesso presidente del comitato organizzatore Walter Felderer a ricordare che: “continuiamo con il nostro lavoro come al solito, programmando in anticipo e con dedizione i vari aspetti della gara puntando anche nel 2026 ad un evento internazionale e di alta qualità”. Un evento sentito e amato dalla popolazione locale come la Gran Fondo Val Casies saprà ancora una volta fare breccia nel cuore di fondiste e fondisti regalando uno spettacolo dal fascino senza tempo.