Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Bruksvallarna, a Jenssen e Lundgren la Fjälltopploppet. Ylvie Folie 4ª, tanti italiani in gara nel weekend. Marit Folie 1ª Under 20!

Foto credits Newspower.it

L’inverno non è ancora finito. A Bruksvallarna, in Svezia, si è tenuto in questi giorni un fine settimana di gare facenti parte della kermesse del Fjälltopphelgen, a cui hanno preso parte diversi atleti di rilievo del panorama scandinavo. Se la giornata di ieri – venerdì 11 aprile – è stata dedicata alla sprint 100 metri, oggi a prendersi la scena è stata la Fjälltopploppet. Presenti in partenza, in entrambe le giornate di gara, anche alcuni giovani atleti italiani.

Partendo dalla sprint 100 metri che ha aperto le danze a Bruksvallarna, a imporsi al femminile è stata la ceca classe 2000 Barbora Antosova, brava a precedere sul traguardo la giovanissima svedese Julia Blomgren (2008) con cui ha condiviso la finale a 2. Sul terzo gradino del podio spazio poi a Moa Lundgren, atleta svedese con grande esperienza in Coppa del Mondo. Anche l’Italia entra in classifica con diverse atlete: Giada Fachin (Sci Club Sesvenna) è 5ª e si arrende solo ai quarti di finale, mentre chiudono 15ª Emma Schwitzer (Carabinieri), 19ª Ylvie Folie (Carabinieri), 30ª Heidi Venturini (Sci Club Sesvenna), 31ª Marit Folie (Esercito) e 32ª Lilly Mae Hess (ALV Kronspur) e 34ª Marta Bellotti (Carabinieri). Al maschile a prendersi la vittoria nella gara su brevissima distanza è stato lo specialista svedese Marcus Grate – già sul podio in Coppa del Mondo quest’anno in Val di Fiemme -, il quale è riuscito ad avere la meglio in finale sul connazionale classe 2004 Carl Gustafsson. Terza piazza per Viktor Norberg, capace di precedere nella finalina il migliore degli italiani, il 2005 Ruben Wurzer (ASV 5V Loipe), 4° alla fine. Per quanto riguarda gli altri italiani in gara si segnalano poi il 6° posto di Riccardo Foradori (Sci Club Sesvenna) e il 27° di Tommaso Tozzi (Winter SC Subiaco), mentre non hanno centrato un posto in top 3 gli altri atleti italiani in gara.

Gara decisamente più lunga invece nella giornata di oggi, dove i fari sono stati puntati sulla Fjälltopploppet, prova a skating sulla distanza di 35 km con partenza in linea. Tra le donne la vittoria si è decisa tutta in uno sprint a due, con Moa Lundgren più brillante nel finale davanti a alla connazionale Moa Hansson, mentre il terzo posto è andato alla norvegese Mali Eidnes Bakken, staccata di oltre un minuto e 40 secondi. Appena giù dal podio la migliore delle italiane Ylvie Folie (Carabinieri), con Giada Santus (Sci Club Sesvenna) 9ª sul traguardo. Grandi nomi al via soprattutto al maschile, dove a prendersi la gioia della vittoria è stato il norvegese Jan Thomas Jenssen, che, a differenza della maggior parte dei connazionali che hanno scelto di prendere parte alla Janteloppet, ha optato per la trasferta svedese. Anche qui la gara si è decisa in volata, con Jenssen più rapido dello svedese Fredrik Andersson, fratello di Ebba, che si accontenta della 2ª posizione in questa edizione della Fjälltopploppet. Più attardato il diamante della nazionale svedese William Poromaa – recentemente medaglia d’argento nella 50 km dei Mondiali – che paga 34 secondi dal vincitore di giornata. Per quanto concerne l’Italia, terminano la loro fatica rispettivamente all’11° e 25° posto Giacomo Petrini (Esercito) e Riccardo Foradori (Sci Club Sesvenna).

Gli atleti italiani, in viaggio con la scuola di Malles, hanno quinti ottenuto ottimi risultati nelle classifiche giovanili. Marit Folie si è imposta tra le Under 20, Luca Pietroboni tra gli Under 18, mentre Emma Schwitzer ha chiuso terza e Marta Bellotti quarta tra le Under 18.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image