Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Svelati i calendari provvisori di Summer Grand Prix e Coppa del Mondo 2025/26: dal 18 al 21 settembre gare pre-olimpiche in Val di Fiemme

Credits: Modica

Si è tenuta quest’oggi a Praga l’abituale riunione del sottocomitato FIS di salto con gli sci per la pianificazione dei calendari, in cui è stata elaborata una primissima bozza dei programmi del Summer Grand Prix maschile 2025 e di Coppa del Mondo 2025/26, che verranno poi approvati durante la riunione della Commissione Salto con gli Sci della FIS a Vilamoura, in Portogallo, prevista per l’9 maggio prossimo. Il sito specializzato polacco Skijumping.pl ha reso noto la bozza del programma estivo per il circuito del salto con gli sci.

Il Summer Grand Prix maschile prevede attualmente 6 tappe, per un totale di 13 gare. Si parte ad agosto ad agosto con due weekend, tra Courchevel (9-10 agosto) e Wisła (16-17 agosto), dove la FIS sperimenterà con gli atleti un nuovo format di gara, una gara a gruppi. A settembre la competizione estiva farà tappa a Rasnov (13-14 settembre), ma gli occhi saranno tutti puntati al weekend successivo, quando la carovana del salto con gli sci userà il Summer Grand Prix come test preolimpico a Predazzo, dove i saltatori si sfideranno sul Normal Hill (18 settembre), sul Large Hill (20 settembre) e infine una Super Team, sempre sul large Hill (21 settembre).
Con l’approcciarsi della stagione invernale, il Grand Prix 2025 calerà il sipario tra Hinzenbach (18-19 ottobre) e Klingenthal (25-26 ottobre), con delle gare in condizioni ibride, vale a dire con le canaline dell’in-run ghiacciate e la collina di atterraggio in versione estiva. Come lo scorso anno, la tappa tedesca si concluderà con una gara a squadre mista.

Calendario (provvisorio) per il Summer Grand Prix 2025

Sab 09/08, Courchevel (Francia): Gara a gruppi HS132
Dom 10/08, Courchevel (Francia): Gara a gruppi HS132

Sab 16/08, Wisła (Polonia): Gara a gruppi HS134
Dom 17/08, Wisła (Polonia): Gara a gruppi HS134

Sab 13/09, Rasnov (Romania): Individuale HS97
Dom 14/09, Rasnov (Romania): Individuale HS97

Giov 18/09, Predazzo (Italia): Individuale HS109
Sab 20/09, Predazzo (Italia): Individuale HS143
Dom 21/09, Predazzo (Italia): Super Team HS143

Sab 18/10, Hinzenbach (Austria): Individuale HS90 (ibrida)
Dom 19/10, Hinzenbach (Austria): Individuale HS90 (ibrida)

Sab 25/10, Klingenthal (Germania): Individuale HS140 (ibrida)
Dom 26/10, Klingenthal (Germania): Mixed Team Event HS140 (ibrida)

La stagione del massimo circuito si aprirà come lo scorso anno a Lillehammer, dal 21 al 23 novembre, dove i saltatori saranno impegnati nelle gare miste e in due gare individuali. Ci si sposterà poi a Falun, in Svezia, dove gli atleti conosceranno i trampolini che di lì a poco più di un anno assegneranno le medaglie iridate durante i Campionati del mondo del 2027 a Falun, per poi ritrovare la tradizionale tappa di Ruka a fine novembre. Al momento, la prima tappa di dicembre, tradizionalmente riservata a Wisła, è al momento in bilico: secondo il sito, i polacchi avevano presentato domanda solo per le gare maschili, proponendo una gara femminile separata a Szczyrk in una data diversa, cosa che non ha convinto la FIS, che preferirebbe avere un weekend congiunto per donne e uomini: se Wisła dovesse tirarsi indietro, la tappa verrà assegnata a Klingenthal.

Prima di Natale, Lake Placid e Engelberg precederanno la 74esima edizione del Torneo dei Quattro Trampolini, a cavallo tra vecchio e nuovo anno. Assegnata l’Aquila d’Oro, l’élite mondiale si sposterà a Zakopane, per poi viaggiare verso Sapporo, a metà gennaio, ultima chance di qualificazione olimpica per gli atleti.

Dal 23 al 25 gennaio si svolgerà la prima sfida per le medaglie della stagione 2025/2026: i Campionati mondiali di volo con gli sci a Oberstdorf. Dopo i campionati, i saltatori rimarranno in Germania per partecipare alle gare di coppa a Willingen. La Coppa del Mondo andrà poi in pausa, ma non il salto con gli sci: l’evento più importante del quadriennio, i XXV Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, andranno in scena dal 6 al 22 febbraio sui trampolini di Predazzo.

Subito dopo i Giochi si aprirà l’ultimo trimestre con le prime gare di volo della stagione valide per la Coppa di Specialità a Bad Mitterndorf; Lahti, Oslo e Vikersund (per ora non si parla di Torneo Raw Air per le due tappe norvegesi) completeranno il mese di marzo assieme a Planica che, come da tradizione, chiuderà la stagione assegnando la Coppa di Specialità di Volo e la Sfera di Cristallo.

Calendario (provvisorio) di Coppa del Mondo 2025/26

Ven 21/11/2025, Lillehammer (Norvegia): Mixed Team HS140
Sab 22/11/2025, Lillehammer (Norvegia): Individuale HS140
Dom 23/11/2025, Lillehammer (Norvegia): Individuale HS140

Mar 25/11/2025, Falun (Svezia): Individuale HS100
Mer 26/11/2025, Falun (Svezia): Individuale HS134

Sab 29/11/2025, Ruka (Finlandia): Individuale HS142
Dom 30/11/2025, Ruka (Finlandia): Individuale HS142

Sab 06/12/2025, da assegnare
Dom 07/12/2025, da assegnare

Sab 13/12/2025, Lake Placid (Stati Uniti): Individuale HS128
Dom 14/12/2025, Lake Placid (Stati Uniti): Mixed Team HS128

Sab 20/12/2025, Engelberg (Svizzera): Individuale HS140
Dom 21/12/2025, Engelberg (Svizzera): Individuale HS140

Lun 29/12/2025, Oberstdorf (Germania): Individuale HS137 (Quattro Trampolini)
Giov 01/01/2026, Garmisch-Partenkirchen (Germania): Individuale HS142 (Quattro Trampolini)
Dom 04/01/2026, Insbruck (Austria): Individuale HS128 (Quattro Trampolini)
Mar 06/01/2026, Bischofshofen (Austria): Individuale HS142 (Quattro Trampolini)

Sab 10/01/2026, Zakopane (Polonia): Gara a squadre HS140
Dom 11/01/2026, Zakopane (Polonia): Individuale HS140

Sab 17/01/2026, Sapporo (Giappone): Individuale HS137
Dom 18/01/2026, Sapporo (Giappone): Individuale HS137

[25/02/2025 – 08/03/2025, Campionati Mondiali di Volo, Oberstdorf (Norvegia)]

Ven 30/01/2026, Willingen (Germania): Mixed Team HS147
Sab 31/01/2026, Willingen (Germania): Individuale HS147
Dom 01/02/2026, Willingen (Germania): Individuale HS147

[09/02/2026 – 16/02/2026, Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina, Predazzo (Italia)]

Sab 28/02/2026, Bad Mittendorf (Austria): Individuale HS235 (volo)
Dom 01/03/2026, Bad Mittendorf (Austria): Individuale HS235 (volo)

Sab 07/03/2026, Lahti (Finlandia): Individuale HS130
Dom 08/03/2026, Lahti (Finlandia): Super Team HS130

Sab 14/03/2026, Oslo (Norvegia): Individuale HS134
Dom 15/03/2026, Oslo (Norvegia): Individuale HS134

Sab 21/03/2026, Vikersund (Norvegia): Individuale HS240 (volo)
Dom 22/03/2026, Vikersund (Norvegia): Individuale HS240 (volo)

Ven 27/03/2026, Planica (Slovenia): Individuale HS240 (volo)
Sab 28/03/2026, Planica (Slovenia): Gara a squadre HS240 (volo)
Dom 29/03/2026, Planica (Slovenia): Individuale HS240 (volo, migliori 30)

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image