Home > Notizie
Biathlon , Pianeta Italia

Campioni a raccolta a Merano per lo Sporthilfe Gala: Sinner atleta dell’anno, Auchentaller e Wierer sul podio al femminile

In Alto Adige si tirano le somme della stagione. Nella serata di ieri – venerdì 12 aprile – presso la sala grande della Kurhaus di Merano si è tenuta l’edizione 2025 dello Sporthilfe Gala, una cerimonia che ogni anno riunisce i protagonisti dello sport altoatesino e che attraverso i Dolomiten Sports Awards, premiazioni organizzate dalla testata Dolomiten, elegge i più meritevoli. Tra i protagonisti della serata non sono mancati alcuni dei volti noti degli sport invernali, così come non è mancata la vera star dello sport altoatesino attuale: Jannik Sinner.

I principali premi assegnati hanno riguardato le categorie di Atleta dell’Anno al maschile e al femminile, all’interno delle quali c’è stato spazio anche per il biathlon, disciplina di punta nel quadro sportivo del Südtirol. Tra le donne, in particolare, a vincere è stata la leggenda dello slittino Evelin Lanthaler – che quest’anno si è ritirata trionfando in Coppa del Mondo e da Campionessa Mondiale -, ma alle sue spalle ecco due ladies della carabina. Il secondo posto è andato infatti all’azzurra Hannah Auchentaller, protagonista di una stagione positiva tra Coppa del Mondo e Mondiali di biathlon, che ha presenziato sul palco al momento dell’annuncio, congratulandosi con Lanthaler per il premio ricevuto. Al terzo posto spazio poi a Dorothea Wierer, vera e propria icona dello sport altoatesino, che pur in una stagione non fortunatissima ha saputo conquistare molte preferenze. Lei che il premio di Atleta dell’Anno in Alto Adige lo ha già portato a casa 5 volte nel 2014, 2015, 2018, 2019 e 2022.

Al maschile, è stata quasi unanime l’elezione di Jannik Sinner a vincitore del premio di atleta dell’Anno per la quarta volta consecutiva, con più del triplo dei voti del migliore degli inseguitori. Il tennista altoatesino, al momento ancora alle prese con lo stop forzato, è stato la star della serata e si è concesso anche a un intervento sul palco, oltre alle numerose foto di rito. Sul secondo gradino del podio in questa speciale classifica è salito poi l’atleta dello sci alpino Dominik Paris, mentre il podio si completato con il pallamanista Leo Prantner. In classifica anche il biatleta azzurro Lukas Hofer, 14° al termine delle votazioni.

Oltre ai premi più iconici, a Merano sono stati consegnati anche altri riconoscimenti di spicco: il premio di Squadra dell’Anno è andato alla coppia dello slittino formata da Andrea Vötter e Marion Oberhofer, mentre i premi di Migliori Giovani Atleti dell’Anno sono andati al giocatore di hockey Tommy Purdeller e alla calciatrice Eva Schatzer. E’ stata l’occasione per celebrare anche la fine della carriera di alcune figure di spicco dello sport altoatesino, tra cui ha trovato spazio anche Federica Sanfilippo biatleta e fondista azzurra che ha da poco detto addio alle competizioni.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image