Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Germania, il nuovo tecnico Reiter detta la linea verso le Olimpiadi: “Lavoro al poligono e autostima”

Foto Credits: Dmytro Yevenko

Lo scorso 25 febbraio, alla conclusione di Mondiali di Lenzerheide, come un fulmine a ciel sereno giungevano le dimissioni di Uros Velepec dal ruolo di capo-allenatore della squadra maschile di biathlon della Germania. Contestualmente, la Federazione Tedesca di Sci rendeva nota l’immissione in squadra di Tobias Reiter – già tecnico della squadra femminile tra il 2014 e il 2018 e allenatore della squadra di IBU Cup – per ricoprire il ruolo rimasto vacante dopo le dimissioni di Velepec. A lui sono state affidate le chiavi della nazionale tedesca al maschile a partire dalle ultime tappe di Coppa del Mondo, con l’obiettivo di condurla al meglio verso le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.

“È successo tutto molto in fretta – spiega Tobias Reiter in un’intervista al portale Chiemgau24 -. Ho parlato con la mia famiglia e analizzato la situazione attuale mentre potavo gli alberi da frutto nel giardino dei miei genitori, per poi passare rapidamente alla modalità lavoro. In pratica, dal giardinaggio alla Coppa del Mondo di Nove Mesto, non c’è stato molto tempo per reagire”.

Nonostante il poco tempo a disposizione tra Nove Mesto, Pokljuka e Oslo, Reiter ha provato fin da subito a trasmettere agli atleti le proprie idee e la propria filosofia, così da impostare il lavoro per l’anno a venire: “Durante un trimestre di Coppa del Mondo, in genere è piuttosto difficile trasmettere contenuti – prosegue il tecnico tedesco –. Inoltre, a causa delle pessime condizioni delle piste, gli organizzatori hanno annullato alcuni allenamenti (a Pokljuka, ndr). Quindi ho potuto avere solo un’influenza minima e molto misurata. In generale, ho cercato di dare ai ragazzi più fiducia in se stessi e ho sfruttato il tempo per analizzare la situazione attuale con ciascuno di loro individualmente. Ho avuto ottime impressioni durante le ultime tre settimane di Coppa del Mondo e anche le numerose conversazioni con atleti e allenatori mi hanno dato un quadro positivo”.

In particolare, la visione dettata da Reiter mira a preparare al meglio l’avvicinamento ai Giochi Olimpici, attraverso un’organizzazione chiara e organizzata del lavoro: “Durante la settimana di Oslo ho presentato alla squadra un piano chiaro e strutturato per la stagione olimpica, che abbiamo concordato insieme. Vogliamo rafforzare il ‘lavoro sui contenuti’ nelle sessioni di allenamento. Ad esempio, dobbiamo creare molte più situazioni al poligono in cui i nostri atleti siano sottoposti al massimo stress fisico e psicologico. Inoltre, i nostri atleti avranno un programma di allenamento pressoché uniforme nei vari periodi, in modo da avere gli stessi ritmi di allenamento e le stesse unità di concentrazione per tutta l’estate. Un altro punto importante per me è la questione dell’autostima. Per avere successo a questo livello, devi competere con la massima convinzione e determinazione. Dobbiamo acquisire questa convinzione durante l’estate con misure e lavori mirati”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image