Si chiude in grande stile la settimana dedicata alle lunghe distanza in Finlandia, dove è andato oggi in scena l’appuntamento conclusivo della Lapponia Ski Week, una rassegna del circuito Ski Classics Challengers composta da 3 gare a skating distribuite su un periodo 5 giorni, per un totale di 190 km. Se nei giorni scorsi si erano già scritti gli epiloghi della tappa da 60 km e di quella da 50 km, oggi è stata la volta della prova più impegnativa: la Karra Huikonen sulla distanza di 80 km.
A imporsi al femminile, così come era successo già nella prima giornata, è stata l’ex stella del biathlon locale Kaisa Mäkäräinen. Al termine del probante percorso in terra finlandese, la classe ’83 si è presa con margine la vittoria di giornata, rifilando rispettivamente 21 e 24 minuti alle più dirette inseguitrici Jonna Vestenius e Terhi Pollari. Una vittoria che a Mäkäräinen vale anche la conquista della classifica generale della corsa a tappe lappone, che riesce dunque a portarsi a casa dopo il ritiro avvenuto lo scorso anno. Seguono nella generale Jonna Vestenius e Tellervo Ylimartimo con distacchi che si aggirano intorno all’ora.
Al maschile è un altro finlandese ad imporsi sul tracciato della Karra Huikonen e si tratta di Miro Karppanen, già 2° e 3° nelle altre due tappe della Lapponia Ski Week. In un finale a 4, Karppanen riesce a spuntarla di pochi secondi sull’irlandese cresciuto in Norvegia Thomas Maloney Westgaard, mentre il terzo gradino del podio è di Remi Lindholm – specialista delle lunghe distanze e quest’anno in grande evidenza ai Mondiali di Trondheim – mentre deve accontentarsi del posto ai piedi del podio Anssi Koirikivi. Per Karppanen, recentemente anche medaglia d’oro ai Campionati di Finlandia nella 50 km a skating, la vittoria della terza tappa vale anche la conquista della classifica generale della Lapponia Ski Week 2025. Secondo posto overall per Lindholm (staccato di soli 7 secondi su 190 km), mentre Maloney Westgaard paga 3 minuti e 21.