Home > Notizie
Biathlon , Combinata , News dalle località , Salto , Sci di fondo

La Val di Fiemme celebra i suoi atleti: a meno di un anno dalle Olimpiadi si celebrano i talenti locali

Newspower.it Trento www.newspower.it

Come ogni anno, si rinnova anche in questa primavera 2025 l’appuntamento in Val di Fiemme con la Festa degli Atleti: un appuntamento ormai tradizionale e irrinunciabile nel cartellone delle numerose proposte sportive del comitato organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme, che ha come obiettivo promuovere gli sport invernali nella comunità festeggiando il talento di atlete e atleti locali.

L’evento, in collaborazione con l’ApT Fiemme e Cembra, il supporto della Comunità Territoriale della Val di Fiemme, il patrocinio del Comune di Cavalese e con il supporto della Provincia Autonoma di Trento, si terrà lunedì 28 aprile, e fornirà il palcoscenico ideale non solo per celebrare successi e percorsi agonistici a partire dalla stagione estiva 2024 e proseguendo per quella invernale 2024/2025 ma anche per entrare nel mood, quando mancano poco più di 10 mesi, dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che in Val di Fiemme avranno la casa dello sci nordico, dal fondo a Lago di Tesero, al salto con gli sci a Predazzo.

A fare da sfondo alla celebrazione sarà come di consueto sarà il Palafiemme di Cavalese, che ospiterà il Meet & Greet con gli atleti a partire dalle ore 18. Nel clima rilassato dell’aperitivo sarà possibile confrontarsi con i protagonisti delle discipline sportive estive e invernali e conoscere meglio gli atleti locali. Dalle 19 andrà invece in scena la premiazione vera e propria di quanti si sono distinti nelle più disparate specialità sportive che riguardano non solo le discipline nordiche di sci di fondo, salto speciale e combinata nordica che sono di casa in Val di Fiemme, ma anche quelle estive di deltaplano, ginnastica artistica, atletica leggera, MTB-orienteering e skiroll e ancora quelle invernali di sci orientamento, pattinaggio artistico, hockey, biathlon, snowboard e sci alpino Paralimpico.

A conferma di come la Val di Fiemme sia costantemente fucina di atleti di alto livello c’è una lunga lista di nomi di spicco che prenderà parte alla Festa; atleti che si sono distinti o preso parte a manifestazioni come i Campionati del Mondo Assoluti, Under23 e Junior, le Universiadi, le gare del circuito di Coppa del Mondo, il Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF) e i Campionati Italiani.
Le discipline nordiche saranno rappresentate, fra gli altri, dalla fiemmese acquisita Dorothea Wierer per il biathlon assieme al giovane talento Fabiana Carpella, nonché Annika Sieff, reduce dal primo mondiale nel salto speciale dopo il passaggio dalla combinata nordica, i suoi “ex colleghi” Veronica Gianmoena e Iacopo Bortolas, e le fondiste Maria Gismondi (subiacense di origine, ma trapiantata in valle per poter crescere nella disciplina), Nicole Monsorno, Martina Di Centa e Caterina Ganz oltre ai colleghi Alessandro Chiocchetti, Giovanni Ticcò, Andrea Zorzi, Giacomo Gabrielli, Paolo Ventura e Simone Daprà con i fondisti-skirollisti Stefania Corradini e Tommaso Dellagiacoma.

Al termine della cerimonia di premiazione, nella quale ci saranno tempo e spazio per parlare dei sempre più attesi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, la serata – ad ingresso libero e gratuito – si concluderà con il Felicetti Pasta Party.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image