Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Un consiglio “reale”: invitata a Palazzo, Johaug non nasconde più l’ambizione olimpica

Martedì sera, il meglio della Norvegia, dalla cultura, allo sport, all’economia, era tutta riunita nel Palazzo Reale di Oslo per una serata di gala, per celebrare la Visita di Stato della presidente islandese Halla Tómasdottir. E chi se non i fratelli Johannes Thingnes e Tarjei Boe, assieme alle rispettive consorti, Jarl Magnus Riiber, assieme alla compagna di origini islandesi, Johannes Hoesflot Klaebo e Therese Johaug, che insieme a suo marito ha sfilato di fianco alla guardia reale nei tipici costumi tradizionali norvegesi, potevano mettere in mostra, grazie ai rispettivi palmares, l’eccellenza che il Paese scandinavo può offrire.

Tuttavia, oltre agli aspetti “rosa”, come le mise degli ospiti, e diplomatici, la serata ha preso una piega inaspettata quando la 36enne Johaug è stata intervistata per qualche dichiarazione, che non potevano non coprire l’argomento caldo del momento: la sua scelta in merito al ritorno in pista per un’altra stagione, quella olimpica. E Johaug ammette di rendersi conto ora di quante persone siano interessate a questa sua scelta: tra loro anche la famiglia reale. Harald V, il sovrano, che scherzosamente le ha chiesto se avrebbe continuato. “Gli ho detto sono venuta qui per avere un consiglio” racconta a NRK “Mi ha detto ‘Sì, vai!’ Anche la Principessa ereditaria Mette-Marit ha detto che ci terrebbe molto che lo facessi. Mi ha incoraggiato, ma alla fine, sono io che devo volerlo. Sono io che devo uscire ogni giorno, allenarmi e impegnarmi al massimo. Sono io che devo avere la coscienza sporca nei confronti della mia famiglia e di Kristin”.

Quelle che possono sembrare le abituali frasi criptiche che la fondista di Dalsbygda rilascia alla stampa dalla fine dei Mondiali, oggi si sono trasformate in un’apertura maggiore, in occasione della visita della campionessa alla zecca di Kongsberg, dove è impegnata nella realizzazione di una moneta a lei dedicata.

“Sono sempre più infastidita dal fatto di aver perso la medaglia d’oro nella 50km dei Mondiali e di non essere riuscita a dimostrare quanto valessi. Ma c’è ancora la 50km alle Olimpiadi” una dichiarazione che non lascerebbe più spazio a dubbi, ma Johaug smorza i toni; la decisione non è così semplice: “Se prima ero sicura al 99% che avrei smesso, ora lo sono un po’ meno. Ma sono molto insicura. Devo ammetterlo. Nils Jakob cerca di convincermi ogni giorno. Penso che sia davvero difficile ma non sono stanca di allenarmi.”

Se dopo le gare iridate la percentuale di probabilità che la sua carriera sugli sci stretti fosse terminata si aggirava intorno al 99%, ora Johaug trova difficile dare una cifra concreta. Forse è un 50-50, ma non si sbottona. “Sono un po’ fluttuante, a dire il vero. Devo solo cercare di fermarmi un attimo e riflettere a fondo su me stessa. In questi giorni ci sono molte domande, e lo capisco. Sono preparata a questo” spiega a NRK “Non ho intenzione di dire altro in questo momento, in questo modo non avrò detto nulla di sbagliato, e la gente non potrà ricamare storie su questa percentuale”.

Conferma però che la decisione arriverà prima di maggio, quando mancheranno nove mesi ai Giochi Olimpici: “Non si possono avere fare tentennamenti fino all’autunno inoltrato. Devo decidere. Dopo tutto, c’è anche una squadra nazionale da selezionare.” A differenza dello scorso anno, quando la Nazionale Elite venne annunciata con un posto vacante dedicato proprio all’atleta, sembra proprio che Johaug voglia essere parte del gruppo fin dall’inizio della preparazione, e probabilmente la risposta c’è già: dobbiamo solo attendere.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image