C’è un team che da qualche tempo domina le classifiche del circuito Ski Classics. Si tratta del Team Eksjöhus, compagine svedese allestita con diversi dei migliori specialisti delle lunghe distanze da Norvegia, Svezia e Finlandia, che anche quest’anno si è imposta in vetta alla classifica Pro Team. Tra i segreti del successo di questa squadra, anche l’abile lavoro di Marthe Kristoffersen, ex fondista di Coppa del Mondo e direttore sportivo del Team Eksjöhus nelle ultime due stagioni. Ora, tuttavia, le strade della norvegese e del team leader dell’inverno Ski Classics si preparano a imboccare due vie separate.
Come annunciato dallo stesso Team Eksjöhus, Kristoffersen lascia infatti il ruolo di direttore sportivo che le ha regalato importanti soddisfazioni in questi anni. “Avevamo un obiettivo chiaro: creare un team forte, in cui potessimo far bene anche se qualcuno fosse mancato – confessa in un comunicato diramato dalla squadra –. È stato così bello vedere come i singoli sono cresciuti, sia sulla neve che fuori. Allo stesso tempo, sento anche una fame di nuove sfide. Sarà bello forse tornare a casa un po’ di più in inverno, e avere il tempo di trovare altre grandi montagne dove sciare”.
Proiettata verso nuove sfide, Marthe Kristoffersen non ha ancora svelato quale sarà il suo futuro ruolo. E’ chiaro che, nello stesso periodo in cui la Svezia dello sci di fondo annuncia la cessazione del rapporto con l’allenatore della squadra femminile Andreas Domeij e sulla scia degli ottimi risultati ottenuti con il Team Eksjöhus, le prospettive che si aprono per Kristoffersen sono numerose. Ma per ora, non ci è ancora dato conoscerle.
Durante la propria carriera da atleta, la norvegese ha raccolto un argento individuale e due ori di squadra ai Mondiali Junior, mentre a livello senior si è distinta per aver centrato 6 volte il podio a livello individuale in Coppa del Mondo, salendo anche due volte sul gradino più alto della massima competizione in staffetta.