A Taivalkoski si chiudono i Campionati Finlandesi di sci di fondo, accompagnati verso la conclusione delle 30 e 50 km a skating con partenza individuale. Dopo l’assegnazione dei titoli nella 5 km e 10 km sempre a skating arrivati lo scorso venerdì 4 aprile, oggi spazio alle lunghe distanze con diversi big al via.
Tra le donne a fare la voce grossa è stata Kerttu Niskanen, senza rivali anche nella 30 km dopo il successo messo a segno nella 5 km. Per la finlandese l’ultima gara stagionale è un monologo aperto fin dal primo chilometro e portato avanti per tutta la gara, chiudendo con 1 minuto e 58 secondi di vantaggio sulla classe 2001 Vilma Ryytty, argento di giornata. Il terzo gradino del podio spetta invece a Vilma Nissinen, atleta del ’97 già a podio nella 5 km, che paga 2 minuti e 30 dalla vincitrice. A completare la top 5 ecco poi Emmi Lamsa e Anne Kyllonen.
Per la classifica femminile completa della 30 km di Taivalkoski, CLICCA QUI
Al maschile la distanza è invece quella dei 50 km, in una gara che non vede al via la stella nazionale Iivo Niskanen. C’è quindi spazio per altri protagonisti, tra i quali spicca l’ottima prova di Miro Karppanen, capace di lasciarsi alle spalle tutti gli avversari prendendosi la medaglia d’oro. Per il classe ’98 – specialista delle lunghe distanze e già argento nella 10 km – è di 1 minuto e 12 secondi il vantaggio su Remi Lindholm, secondo sul podio di Taivalkoski. Quest’ultimo non riesce a ripetere l’exploit dei Mondiali di Trondheim, dove era stato 7° a sorpresa, ma si dimostra comunque un osso duro delle 50 chiudendo per il terzo anno consecutivo sul podio in questo format nella gara conclusiva dell’anno (2° a Inari nel 2023 a skating, 1° a Rovaniemi nel 2024 in classico). La medaglia di bronzo va poi a Petteri Koivisto, protagonista già nella 10 km dove aveva conquistato il titolo nazionale, che al traguardo paga 1 minuto e 29 da Karppanen. Seguono in classifica Markus Vuorela e Kalle Parantainen, rispettivamente 4° e 5°.
Per la classifica maschile completa della 50 km di Taivalkoski, CLICCA QUI