Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – A Jenssen e Slind la Storlirennet che unisce Svezia e Norvegia. Iversen sfiora la vittoria

Foto credits Newspower.it

Concluso definitivamente il calendario della Coppa del Mondo 2024/25, la tabella di marcia degli atleti prende diverse strade. C’è chi come Johannes Høsflot Klæbo sceglie di volare ai Caraibi per godersi le meritate vacanze e chi invece approfitta delle ultime nevi per scendere in gara ancora in qualche occasione. Rientrano in questa categoria diversi big norvegesi che nella giornata di ieri hanno preso parte alla Storlirennet, una gara in tecnica libera sulla distanza di 35 km che unisce Svezia e Norvegia. Con partenza nella località svedese di Storlien, la Storlirennet valica il confine con la Norvegia approdando a Meraker, dove è allestito il traguardo.

Tra gli uomini a spuntarla nell’edizione 2025 è stato Jan Thomas Jenssen, atleta norvegese già in evidenza quest’anno tra Coppa del Mondo e Mondiali, il quale è stato bravo ad avere la meglio in volata, parziale in cui si è spesso dimostrato efficace. Sfiora la vittoria un ottimo Emil Iversen, in crescita in questo finale di stagione, che chiude a un secondo dal vincitore, precedendo a sua volta di circa un secondo il giovane emergente Andreas Fjorden Ree. Giù dal podio il britannico Andrew Musgrave, che paga le doti poco spiccate da velocista in un finale a 4.

Per la classifica completa della Storlirennet al maschile, CLICCA QUI

Decisamente più netta la vittoria al femminile, dove a trionfare in scioltezza è Astrid Øyre Slind, specialista delle lunghe distanze, la quale prende il largo fin dai primi chilometri e chiude la propria fatica con oltre 6 minuti sulla migliore delle inseguitrici. Il secondo posto è della 2004 Eva Ingebrigtsen, già campionessa del Mondo U23 nella staffetta mista di Schilpario e medaglia d’argento nella 20 km mass start in classico sempre sulla Pista degli Abeti. Ampio anche il distacco tra Ingebrigtsen e l’ex atleta della nazionale norvegese Kathrine Harsem, che chiude 3ª a quasi 12 minuti da Slind.

Per la classifica completa della Storlirennet al femminile, CLICCA QUI

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image