La località di Mo i Rana, situata poco a sud del circolo polare artico, ha ospitato nei giorni scorsi l’appuntamento con i Campionati Norvegesi di combinata nordica, a chiudere un lungo inverno di eventi con l’assegnazione dei titoli nazionali. In programma tra venerdì e sabato una Mass Start e una Gundersen che hanno permesso ad alcuni dei big della disciplina di sfidarsi tra il trampolino Fageråsbakken e lo stadio del fondo di Skillevollen.
Al femminile entrambe le competizioni hanno consegnato la medaglia d’oro a Ida Marie Hagen, vincitrice della Coppa del Mondo 2023/24, che ha saputo imporsi senza particolari patemi in entrambi i format. Nella Mass Start alle sue spalle si è presa l’argento la sorella minore Mille Marie Hagen, capace di scavalcare nella frazione di salto Hanna Midtsundstad, che l’aveva preceduta nel fondo. Stesso podio nella Gundersen, dove tuttavia la seconda frazione di gara (fondo) non ha cambiato l’ordine della prima (salto), che aveva visto Ida Marie Hagen precedere la sorella Mille e Midtsundstad.
Al maschile la due giorni di Mo i Rana si è declinata sulla falsariga di quella femminile, eleggendo per due volte Jens Lurås Oftebro a Campione di Norvegia, prima nella Mass Start e poi nella Gundersen. Nella Mass Start il minore dei fratelli Oftebro è stato in grado di sfoderare la prestazione migliore sia nel fondo che nel salto, precedendo in classifica Marius Solvik e il 2002 Per Einar Skjæret Strømhaug. Nella Gundersen invece l’impresa è stata leggermente più complessa: dopo aver fatto segnare la seconda prestazione nel salto, Oftebro ha dovuto recuperare nel fondo, riuscendo così ad imporsi su Solvik e sullo statunitense Henry Johnstone. Il bronzo, essendo campionati nazionali di Norvegia, è andato tuttavia ad Andreas Ottesen, quarto alle spalle di Johnstone.