Nella tarda mattinata di oggi nei pressi della località del centro-settentrione norvegese di Sulitjelma, si è tenuta la Kobberløpet, granfondo che rientra nel calendario Ski Classics Challengers e che ha chiamato a rapporto anche alcuni dei recenti protagonisti dello sci di fondo internazionale. Il setting? Un percorso da 42 km tra panorami mozzafiato, da percorrere in tecnica classica con partenza in linea, sia per quanto riguarda le donne, sia in riferimento agli uomini.
Al maschile, il trionfo di giornata in quella che tradotta letteralmente si chiama “Gara del Rame” è stato tutto di Kasper Stadaas (Team Ragde Charge), norvegese classe 1994 che in stagione aveva già potuto fregiarsi della vittoria nella Granfondo Val Casies a metà gennaio. Al termine di una gara condotta in coppia con buon vantaggio sugli avversari, Stadaas si prende il primo posto in volata, con soli 3 secondi di vantaggio sul connazionale Vebjørn Moen (Team Eksjöhus). A concludere il podio, spazio allo svedese Max Novak (Team Aker Dæhlie), che però perde fin da subito contatto con il duo di testa e difende il terzo posto. Segue Thomas Ødegaarden (Team Eksjöhus), mentre il 5° posto è tutto di Petter Northug (Team Burger King Northug) che chiude a quasi 7 minuti da Stadaas.
Per la classifica maschile completa CLICCA QUI
Tra le donne c’è invece un po’ di Italia sul gradino più alto del podio, perché a vincere è la ceca Tereza Hujerova, atleta che fa parte del Team Robinson Trentino. Per Hujerova, il verdetto positivo arriva al termine di una volata finale condivisa con la francese Laurie Flochon Joly (Team Nordic Expérience), che al traguardo paga poco più di 2 secondi. Chiude il podio l’atleta di casa Marie Risvoll Amundsen, che tuttavia è ben più lontana con un divario di oltre 7 minuti dalla vincitrice.