Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Festa grande a Zakopane per il Red Bull Target Jumping: vince il team Schmitt, Insam 3° in squadra con Tschofenig

A Zakopane il salto con gli sci si fa show. Nel tardo pomeriggio di oggi – sabato 5 aprile – sul trampolino HS140 della località polacca è andato in scena un evento piuttosto particolare, il Red Bull Target Jumping. Un appuntamento votato allo spettacolo, che – a differenza di quanto succede normalmente – non ha premiato le distanze maggiori, ma la precisione nel raggiungimento di una distanza dichiarata. Al via tantissimi big del circuito di Coppa del Mondo, tra i quali rientrava anche l’azzurro Alex Insam.

Divisi in 5 squadre da 4 componenti, capitanate da 5 leggende del salto con gli sci, gli atleti avevano l’obiettivo di raggiungere con la somma dei due round di tutti 4 i saltatori la distanza tonda di 1000 metri. Niente punti per lo stile, niente valutazioni dell’atterraggio o compensazioni per il vento e il gate di partenza. A fare la differenza era solo ed esclusivamente la misura: più la somma dei salti si avvicinava al target di 1000 metri e più i requisiti erano rispettati.

Alla fine delle prove a saltare con la massima precisione è stato il team capitanato da Martin Schmitt e composto da Dawid Kubacki, Stephan Embacher, Anze Lanisek e Andreas Wellinger, capace di far segnare un totale di 1000 metri tondi con la somma di tutti i salti. Altrettanto preciso il team di Andreas Goldberger (Vaentin Foubert, Timi Zajc, Jacob Wolny e Gregor Deschwanden), che tuttavia si è dovuto accontentare del 2° posto in quanto la precisione dei singoli salti (andava dichiarata la lunghezza ricercata prima di eseguire ogni salto) è stata minore rispetto al Team Schmitt. Terzo gradino del podio per il quartetto capitanato da Thomas Morgenstern, protagonista di una prova complessiva da 999 metri, solo a 1 metro dall’obiettivo. In questo team – insieme a Kacper Tomasiak, Alexander Zniszczol e il vincitore della Coppa del Mondo Daniel Tschofenig – rientrava anche Alex Insam, che insieme a Wellinger, Kobayashi e Deschwanden è entrato nel gruppo degli atleti capaci di effettuare un singolo salto perfetto, ovvero atterrando esattamente in corrispondenza della distanza dichiarata. Seguono al 4° posto la squadra di Adam Malysz e al 5° quella di Gregor Schlierenzauer.

Non una gara ufficiale, certo. Ma senza dubbio un bel modo per stimolare i rapporti personali tra gli atleti di diverse nazionalità e festeggiare in allegria la chiusura della stagione, celebrando la spettacolarità di questo sport. Tanto per la cronaca, pur ricordando che non si trattava di un evento ufficiale FIS con controlli alle attrezzature e procedure predefinite, occorre sottolineare che Domen Prevc nel primo salto delle due serie avrebbe comunque saltato 150,5 metri. Il record del trampolino di Zakopane, tanto per cambiare.

CLICCA QUI per vedere il video completo dell’evento, con commento in inglese o tedesco.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image