Proseguono le iniziative volte a celebrare il raggiungimento dell’importante traguardo dei 100 anni dalla nascita del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle. Nella giornata di oggi, infatti, a Trento ha trovato spazio uno speciale tributo, per mano di Trentino Trasporti, nei confronti del gruppo sportivo che quest’anno festeggia il centenario dalla sua istituzione avvenuta nel lontano 1925. Un evento a cui non sono mancate importanti personalità, tra le quali erano presenti anche le due fondiste azzurre Nicole Monsorno e Caterina Ganz.
Presso la stazione ferroviaria di Trento-Malé-Mezzana, in particolare, la Provincia Autonoma di Trento ha voluto tributare alle Fiamme Gialle l’allestimento di due autobus di linea – che collegano il capoluogo alla Val di Fiemme e alla Val di Fassa – sulla livrea dei quali è stata applicata una grafica celebrativa a esaltare i colori del gruppo sportivo con sede a Predazzo. Nello specifico, sono stati applicati sui fianchi e sul retro dei mezzi il logo del centenario delle Fiamme Gialle, al quale sono state affiancate la scritta “100 anni Gruppo Sciatori Fiamme Gialle” e due immagini che ritraggono la stella dello sci alpino Sofia Goggia e il pattinatore Davide Ghiotto.
Come detto, alla celebrazione hanno presenziato anche diversi volti di ieri e di oggi della realtà delle Fiamme Gialle, tra cui anche qualche rappresentante dello sci di fondo. Non è mancato il Campione Olimpico di Grenoble 1968 Franco Nones, ad affiancare Nicole Monsorno e Caterina Ganz, vivide espressioni degli sci stretti in Trentino. In particolare, Ganz è reduce da un ottimo finale di stagione in cui oltre a performare bene tra Mondiali e Coppa del Mondo, è riuscita a imporsi ai Campionati Italiani di Dobbiaco sia nella staffetta mista (con Giandomenico Salvadori e Davide Graz), sia nella mass start in tecnic classica. Finale di stagione meno fortunato invece per Monsorno che, dopo un inizio di stagione molto convincente, ha dovuto fare i conti con un problema fisico che ora si appresta a lasciare alle spalle.
A tagliare il nastro ci hanno pensato l’Avv. Diego Salvatore, Presidente di Trentino Trasporti, e il Comandante del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle Gianluigi Mariani, i quali hanno poi espresso orgoglio per la collaborazione. “Le Fiamme Gialle sono la massima espressione dello sport, non solo per i risultati che ottengono ma anche per i valori che trasferiscono, in particolare alla future generazioni, valori condivisi anche dall’azienda“, le parole del numero uno di Trentino Trasporti. A lui si è aggiunto poi anche il commento del Comandante Mariani: “Le ottime sinergie sviluppate dalle Fiamme Gialle su un territorio su cui sono ben radicate e con il quale sussiste un grande spirito di collaborazione. Grazie a Trentino Trasporti possiamo condividere e festeggiare il Centenario con tutta la popolazione attraversata dal servizio di trasporto provinciale, nelle valli olimpiche”.




