Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Ski Classics, Ebba Andersson batte Stina Nilsson nella Summit 2 Senja. Alnaes e Bruvoll si aggiudicano il Pro Tour

Si è tenuto ieri il Gran Finale del Pro Tour di Ski Classics, Stagione XVI, con la Summit 2 Senja, 14esimo e ultimo appuntamento del circuito delle lunghe distanze che vede gli atleti cimentarsi in un’impegnativa 60km da Bardufoss a Finnsnes, passando attraverso paesaggi fantastici, dalle montagne ai fiordi.

Al femminile, è la Svezia a prendere la vittoria della tappa, con la regina dei Mondiali, Ebba Andersson (al via con i colori del Team Engcon) che, nonostante la fatica del giorno precedente, quando ha vinto la Reistadloepet, ha messo in campo una prestazione superiore, chiudendo in un tempo totale di 3h02′ davanti all’ex compagna di Nazionale Stina Nilsson, del Team Ragde Charge, seconda a 9″9 secondi di distanza. Il terzo posto è andato a Emilie Fleten, del Team Ramudden, a 40″6 secondi dalla vincitrice. La doppia medaglia d’oro individuale (nello skiathlon e nella 10km in classico) degli ultimi Mondiali ha fatto la differenza nella parte più ripida dell’Iconic Climb: quando ancora mancavano 10km dal traguardo, la svedese ha aumentato il ritmo e ha staccato Nilsson, mentre Alnæs e Fleten erano già tra le inseguitrici.

Anikken Gjerde Alnaes, Team Engcon, e Louise Lindström, Team Eksjöhus, hanno completato la top 5 finendo rispettivamente 4 ° e 5 °. Grazie alla prestazione odierna in controllo, la norvegese Alnaes si è aggiudicata la vittoria della Classifica Generale con 31 punti di vantaggio su Fleten, dominatrice della scorsa stagione. A completare il podio generale anche Stina Nilsson, alla sua prima stagione nel circuito, che si candida così seriamente ad una vittoria negli anni a venire.

Buona 30esima piazza per Anna Giordan del Team Internorm, unica italiana al via.

CLASSIFICA FINALE – Top 5 Donne

  1. Ebba Andersson, 3:02:00.1
  2. Stina Nilsson, Carica del Team Ragde, +9.9
  3. Emilie Fleten, Team Ramudden, +40.6
  4. Anikken Gjerde Alnæs, Team Engcon, +1:10.6
  5. Louise Lindström, Team Eksjöhus, +5:16.4

Al maschile, Ole Jørgen Bruvoll del Team Engcon, prende tutto: con una decisiva fuga in solitaria in cima all’ultima Iconic Climb della stagione, il norvegese vince la gara, completando la corsa in un tempo totale di 2:36:35.9, staccando di poco più di 4 secondi i quattro diretti inseguitori, che in volata si sono ridistribuiti gli ultimi due gradini del podio: il secondo posto è andato a Johan Hoel, del Team Ragde Charge, mentre terzo è arrivato Eirik Sverdrup Augdal, del Team Eksjöhus. Completano la top 5 Johan Tjelle, del Team Engcon, e Axel Jutterström, del Team Eksjöhus.

Miglior italiano al traguardo è Lorenzo Busin, del Team Internorm Trentino, 44esimo.

Grazie alla vittoria odierna, Bruvoll si è aggiudicato la vittoria assoluta della Stagione XVI in un podio tutto targato Team Engcon assieme a Johan Tjelle e Amund Hoel.

CLASSIFICA FINALE – Top 5 Uomini

  1. Ole Jørgen Bruvoll, Team Engcon, 2:36:35.9
  2. Johan Hoel, Carica del Team Ragde, +4.4
  3. Eirik Sverdrup Augdal, Team Eksjöhus, +4.6
  4. Johan Tjelle, Team Engcon, +5.0
  5. Axel Jutterström, Team Eksjöhus, +6.5
Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image