La stagione del salto con gli sci va in archivio con un ultimo epico acuto. Se al femminile la parola fine era stata scritta già a Lahti nel fine settimana precedente, al termine delle gare slovene di Planica – dove a prendersi la scena è stato il record del mondo (254.5 m) stabilito da Domen Prevc nell’ultimo salto sul trampolino di volo di casa, si delineano definitivamente tutti i verdetti della stagione anche al maschile. Andiamo a scoprire tutte le classifiche della Coppa del Mondo 2024/25 di salto con gli sci.
CLASSIFICA GENERALE
Per quanto riguarda la vittoria della Sfera di Cristallo, al femminile il risultato è un dominio assoluto di Nika Prevc (vincitrice anche del 2 Nights Tour e del Torneo del Raw Air) che con oltre 600 punti di vantaggio su Selina Freitag si porta a casa la sua seconda vittoria consecutiva nella generale di Coppa del Mondo. Chiude il podio Katharina Schmid, mentre la migliore italiana è Lara Malsiner 16ª, con Annika Sieff 26ª. Al maschile il verdetto arriva invece dall’ultimo weekend, dove a Daniel Tschofenig (vincitore anche della Tournée dei Quattro Trampolini) basta fare il minimo indispensabile per vincere la sua prima Coppa del Mondo sui compagni di squadra Jan Hoerl e Stefan Kraft. Più indietro invece il primo azzurro Alex Insam, che chiude 46°.
Classifica femminile Coppa del Mondo 2024/25
Classifica maschile Coppa del Mondo 2024/25
CLASSIFICA DI VOLO
Per quanto riguarda invece la classifica riservata ai trampolini di volo, il monologo austriaco è deciamente interrotto e la palla passa alla Slovenia. A vincere la classifica è Domen Prevc, che precede nella corsa alla Sfera di Cristallo di Specialità il compagno di squadra Anze Lanisek e il tedesco Andreas Wellinger (vincitore del Raw Air). Per quanto riguarda l’Italia, si accontenta di un 37° posto Alex Insam. Nessuna classifica al femminile, considerando che si è svolta soltanto una tappa di volo a Vikersund e che questo tipo di trampolino è una realtà nel comparto donne soltanto a partire dallo scorso anno. Da segnalare comunque che a margine dell’unica gara disputata sul Vikersundbakken (la seconda è stata cancellata), Nika Prevc è stata in grado – in allenamento – di stabilire il record del mondo al femminile saltando 236 metri.
Classifica maschile Coppa di Volo 2024/25
CLASSIFICA PER NAZIONI
A concludere le classifiche della stagione 2024/25 sono infine le graduatorie riservate alle nazioni, le quali si accasano sia al femminile che al maschile in paesi di germanofoni. Tra le donne vincono la Coppa per Nazioni le atlete della Germania su Norvegia e Austria, mentre l’Italia è 7ª. Al maschile è dominio totale dell’Austria che fa quasi il doppio dei punti della Slovenia 2ª, mentre completa il podio la Norvegia nonostante il contingente ridotto a fine stagione causa squalifiche. Per l’Italia, invece, il bilancio tra gli uomini è un 13° posto.
Classifica femminile Coppa per Nazioni 2024/25
Classifica maschile Coppa per Nazioni 2024/25