Home > Notizie
Sci di fondo , Videogallery

Sci di fondo – Le parole di Negroni, Matli, Pedranzini e Pozzi dopo il titolo italiano a Dobbiaco

Credits: Fondo Italia

Terminata la staffetta maschile della categoria giovani dei Campionati Italiani di Dobbiaco, è tempo di raccogliere le dichiarazioni dei quattro frazionisti che si sono presi meritatamente e con netto vantaggio la vittoria sul resto della concorrenza.

Davide Negroni ha subito scavato un solco importante in prima frazione, aumentato poi da Gabriele Matli che in tecnica classica ha vinto un argento agli scorsi Mondiali Juniores di Schilpario. Daniel Pedranzini, dominatore degli EYOF di Bakuriani ha amministrato il grande vantaggio e ha dato il cambio a Federico Pozzi che ha soltanto gestito al meglio le proprie energie. Ecco le loro parole, raccolte dall’inviato Fausto Vassoney:

Davide Negroni: “La gara è andata bene, facevo la prima frazione in tecnica classica e sono contento della mia prestazione. Ho provato ad andare via fin da subito e sono riuscito nel mio intento. Nel secondo giro ho mantenuto il vantaggio che mi ero guadagnato nel primo e sono riuscito a dare il cambio a Gabriele con un po’ di secondi. Domani sarà una bellissima gara, sarà un obiettivo per tutti noi. Speriamo di fare bene, sono molto motivato“.

Gabriele Matli: “La gara è andata bene. Ringrazio i miei compagni delle Alpi Centrali, oggi abbiamo fatto un ottimo lavoro. La pista non era in ottime condizioni ma erano così per tutti. Domani speriamo di fare un’ottima gara dato che la 20 è una delle mie preferite e quindi speriamo di fare una buona gara anche domani“.

Daniel Pedranzini: “Mi sono divertito tantissimo. Loro nelle prime due frazioni di gara hanno fatto giù molto distacco e io dovevo solamente incrementarlo. Domani spero di fare il meglio possibile e tenere duro. Penso che la neve sarà come oggi“.

Federico Pozzi: “Mi hanno dato il cambio con un bel vantaggio. Il compito era quello di non combinare cavolate e dare comunque un po’ di spettacolo perché è bello. Ci siamo divertiti e ringrazio gli skiman delle fiamme Oro che mi hanno fatto gli sci e tutto il comitato perché siamo un comitato fortissimo. Ringrazio anche gli organizzatori perché le condizioni meteo sono quelle che sono e non era semplice riuscire a mantenere la pista. Domani vorrei riuscire a fare una bella gara, una bella prova distance, visto che quest’anno ho cannato tutte le 20 km“.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image