Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Ski Classics, Ebba Andersson nega la tripletta a Slind nella Reistadløpet

Astrid Oeyre Slind, grande protagonista della stagione di Coppa del Mondo, è rimasta quasi a bocca asciutta ai Mondiali di Trondheim, con il solo argento nella staffetta femminile, sconfitta dalla Svezia nell’ultima frazione da una dominante Sundling. Questo fine settimana, la norvegese classe 1988 ha rinunciato ai Campionati Nazionali per tornare nella sua squadra di lunghe distanze, il Team Aker Dæhlie, e provare a conquistare per la terza volta la vittoria consecuitiva nella Reistadløpet, penultimo appuntamento della stagione del Pro Tour di Ski Classics.

Questa impresa le è però stata negata da nientedimeno che Ebba Andersson, dominatrice dei Mondiali norvegesi assieme al resto della squadra femminile svedese. Andersson, che ha corso con i colori del Team Engcon, ha conquistato la corsa su 46km in classico da Setermoen-Bardufoss, con mezzo minuto di vantaggio sulla norvegese, dopo essere rimaste appaiate per quasi 40km; solo nel finale la svedese riesce a prendere un piccolo vantaggio, trovandosi poi con il vantaggio di prendere la scia di un concorrente della gara maschile, aumentando ulteriormente il distacco e tagliando il traguardo con un margine di 29″5. Completa il podio la gemella di Astrid, Silje Øyre Slind, staccata di 5’12″2.
Per Andersson si tratta della sua seconda vittoria nella prestigiosa gara, la prima nel 2022, quando ha vinto con quasi un minuto di vantaggio su Marit Bjørgen e quasi quattro minuti su Slind, al terzo posto.

Classifica Finale – Top 5 Donne

  1. Ebba Andersson, 2:27:27.3
  2. Astrid Øyre Slind, Team Aker Dæhlie, +29.5
  3. Silje Øyre Slind, Team Aker Dæhlie, +5:12.2
  4. Emilie Fleten, Team Ramudden, +5:13.0
  5. Anikken Gjerde Alnæs, Team Engcon, +6:59.7

Al maschile invece, ancora una vittoria in volata: con Eirik Sverdrup Augdal del Team Eksjöhus che ha avuto la meglio sul compagno di squadra Thomas Ødegaarden. I due, quando mancavano ancora una trentina di chilometri al traguardo, hanno alzato il ritmo e hanno staccato gli inseguitori, per poi fare gara di coppia fino al traguardo dove con uno sprint finale hanno deciso la gara Per Augdal è la seconda vittoria nel Pro Tour dopo il successo della scorsa settimana nella Marcialonga Bodø. Ole Jørgen Bruvoll, del Team Engcon, completa il podio, con un ritardo di 18″8 dalla testa.

Classifica Finale – Top 5 Uomini

  1. Eirik Sverdrup Augdal, Team Eksjöhus, 2:13:59.8
  2. Thomas Ødegaarden, Team Eksjöhus, +0.2
  3. Ole Jørgen Bruvoll, Team Engcon, +18.8
  4. Johan Hoel, Carica del Team Ragde, +19,8
  5. Axel Jutterström, Team Eksjöhus, +20.8

Per i risultati completi, clicca QUI. Domani appuntamento con il Gran Finale della Stagione nella Summit 2 Senja, con ancora quasi tutti i titoli della stagione da assegnare.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image