A Dobbiaco entra nel vivo il gran finale di stagione dello sci di fondo italiano e, dopo la prima giornata dedicata alle sprint giovanili di Coppa Italia Rode, si prendono la scena le staffette. Occhi puntati sulla staffetta mista senior, che sarà valida come Campionato Italiano Assoluto e scenderà in pista a partire dalle 11. Spazio anche alle staffette femminile e maschile valevoli per i Campionati Italiani Giovanili, le quali precederanno gli Assoluti e saranno al via rispettivamente alle 8.30 e alle 9.30.
Partendo dalla staffetta mista degli Italiani Assoluti, a gareggiare saranno tre frazionisti (tre giri da 3,3 km a testa), di cui un uomo al lancio in tecnica classica, una donna a skating a seguire e ancora un uomo a chiudere in tecnica libera. Non mancheranno i nomi di spicco del panorama italiano, pronti a contendersi il titolo a squadre. Sarà un mix di giovane talento ed esperienza la squadra 2 delle Fiamme Oro con Martino Carollo, Maria Gismondi e Federico Pellegrino, mentre saranno Simone Daprà, Anna Comarella e Giovanni Ticcò a comporre il team Fiamme Oro 1. Occhio alle Fiamme Gialle con Giandomenico Salvadori, Caterina Ganz e Davide Graz nel team 1, mentre Luca Del Fabbro, Francesca Franchi ed Elia Barp saranno la seconda formazione. L’Esercito schiera Paolo Ventura, Martina Bellini e Mikael Abram in una delle sue squadre, mentre i Carabinieri lanciano nel team 1 Lorenzo Romano, Martina Di Centa e Teo Galli. E poi ancora tante altre squadre, tra le quali oltre ai corpi militari si registrano in partenza anche il Team Under Up, il Team Sottozero e due terzetti dell’Appennino Emiliano.
Di seguito la startlist completa della staffetta mista dei Campionati Italiani Assoluti:
Per quanto riguarda la staffetta Giovani al femminile, che aprirà la giornata di gare, il format è quello del 3×6.6 km, con la prima frazionista chiamata ad esprimersi in tecnica classica e le altre due in tecnica libera. Anche qui il campo partenti sarà folto, con ben 31 squadre al via. Tra queste spiccano Alto Adige A di Romina Bachmann, Marta Bellotti e Marit Folie e Veneto A con Caterina Milani, Anna Morandini, Vanessa Cagnati. Da monitorare soprattutto Asiva A e Alpi Occidentali A che potrà schierare Beatrice Laurent in seconda frazione.
Al maschile la staffetta Giovani vedrà invece in pista quattro frazionisti – sempre su due giri da 3.3 km ciascuno – i quali si divideranno equamente sulle due tecniche: i primi due gareggeranno in classico, gli ultimi due a skating. Nella folta startlist della gara maschile trovano spazio 34 quartetti: la formazione favorita non può che essere quella di Alpi Centrali A che schiera Davide Negroni, Gabriele Matli, Daniel Pedranzini e Federico Pozzi; tutti atleti capaci di collezionare pesanti medaglie a livello internazionale.
Di seguito la startlist completa della staffetta maschile e femminile dei Campionati Italiani Giovanili: