Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – A Planica in gara 1 Domen Prevc vince gara e Coppa di volo! Tschofenig, con il quarto posto, vince la generale! Insam 29º

Si è conclusa da poco, sul mitologico trampolino Letalnica HS240 sito a Planica, Slovenia, la penultima gara individuale della stagione 2024/2025 della Coppa del Mondo salto con gli sci maschile, nonché penultima competizione individuale di volo con gli sci, prima della classica finale di domenica 30 marzo dove parteciperanno i primi 30 della classifica generale dopo la gara odierna, al netto di rinunce. Intanto, però, sono arrivati i verdetti che si attendevano sia per quanto riguarda la Coppa del Mondo generale che la Coppa del Mondo di volo. 

La gara è stata vinta dal padrone di casa Domen Prevc che, oltre alla vittoria di giornata, si porta a casa anche la Coppa di specialità di volo con una gara d’anticipo. Troppa la superiorità del fratello d’arte che si dimostra, ancora una volta, il signore del volo. Grazie a due serie quasi in fotocopia: brusco in uscita dal dente, ma con parecchia velocità sotto gli sci, atterra con telemark sontuoso e si regala la nona vittoria in carriera in Coppa del Mondo, di cui quattro conquistate sul trampolino di volo. Quattro sono anche le vittorie ottenute in stagione, cinque se si considera anche l’oro mondiale. Inoltre, podio numero 19 in carriera in Coppa del Mondo, quinto stagionale e nono ottenuto su questa tipologia di trampolini.

La festa slovena non è finita qua perché in piazza d’onore si colloca Anze Lanisek. Primo dopo la prima serie, non riesce a replicare il salto ottenuto nel primo segmento, rimanda l’appuntamento con la vittoria sul trampolino di volo deve accontentarsi del podio numero 37 in Coppa del Mondo, quinto stagionale e sesto ottenuto su questo tipo di trampolino.

Podio regale completato da un Kobayashi Ryoyu che nella seconda serie va a mezzo metro dall’HS planando a 239.5 metri, ma per mezzo punto conserva il podio dall’attacco di Daniel Tschofenig. Per il “Concorde di Hachimantai” si tratta del podio numero 71 in carriera in Coppa del Mondo, 11 ottenuti sul trampolino di volo e quinto stagionale. 

Come detto, quarta moneta per Daniel Tschofenig, probabilmente la più dolce della propria carriera. Con questo risultato conquista la Coppa del Mondo generale con una gara d’anticipo dato che il margine sul più immediato inseguitore, il connazionale Jan Hoerl (oggi 8º) è superiore ai 100 punti, 132 punti per la precisione: game, set ad match per il carinziano che diventa il primo atleta nato nel XXI a potersi fregiare di questo alloro dopo essere diventato il primo ad aver conquistato la Tournée dei quattro trampolini. 

Quinto conclude l’altro austriaco Stefan Kraft che precede tre tedeschi e due connazionali: Andreas Wellinger è sesto, Karl Geiger è settimo, come detto Jan Hoerl è ottavo, Manuel Fettner è nono e Pius Paschke è decimo.

Per quanto riguarda casa Italia si chiude, con una 29ª posizione e il record italiano di 234.0 metri ottenuto in allenamento ieri, la stagione di Alex Insam, che in gara avrebbe meritato di più ma è incappato in due salti non degni delle sue prestazioni abituali sul Letalnica. Peccato per Francesco Cecon che conclude in 33ª posizione, terzo degli esclusi dalla seconda serie lontano 5.1 punti dal bulgaro Vladimir Zografski, 30º e ultimo qualificato dopo il primo segmento.

CLASSIFICA FINALE TOP 10

  1. PREVC Domen (SLO) 230.1 + 229.0 = 459.1
  2. LANISEK Anze (SLO) 234.3 + 220.5 = 454.8 (-4.3)
  3. KOBAYASHI Ryoyu (JPN) 220.6 + 223.5 = 444.1 (-15.0)
  4. TSCHOFENIG Daniel (AUT) 218.2 + 225.4 = 443.6 (-15.5)
  5. KRAFT Stefan (AUT) 220.4 + 213.1 = 433.5 (-25.6)
  6. WELLINGER Andreas (GER) 215.6 + 214.5 = 430.1 (-29.0)
  7. GEIGER Karl (GER) 210.4 + 207.9 = 418.3 (-40.8)
  8. HOERL Jan (AUT) 206.4 + 211.8 = 418.2 (-40.9)
  9. FETTNER Manuel (AUT) 215.2 + 202.5 = 417.7 (-41.4)
  10. PASCHKE Pius (GER) 207.4 + 202.0 = 409.4 (-49.7)

GLI ITALIANI IN GARA

29. INSAM Alex (ITA) 191.7 + 173.3 = 365.0 (-94.1)

33. CECON Francesco (ITA) 177.2 

Per la CLASSIFICA FINALE, clicca qui

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image