Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Da riserva a rivelazione: il primo inverno in Coppa del Mondo di Maximilian Ortner

La prima stagione in Coppa del Mondo sta volgendo a termine per Maximilian Ortner, ma è quest’inverno per il giovane austriaco è nato sotto una stella propizia, visto che la convocazione è arrivata quando meno se l’aspettava, con due settimane d’anticipo rispetto ai suoi programmi.
Il 22enne, del resto, che nella stagione 2023/24 ha conquistato la vittoria della Classifica Generale di Continental Cup, avrebbe dovuto cominciare il suo inverno 2024/25 nel circuito cadetto del salto, ma il brutto infortunio di Daniel Huber, che lo ha costretto a chiudere la sua stagione prima ancora di iniziarla, ha fatto sì che i tecnici prendessero in considerazione il carinziano per sostituirlo in extremis.

Il beniamino della squadra si è fatto trovare talmente pronto da essere in grado di salire sul podio alla sua prima gara, in terza piazza, bissando il risultato a Willingen. In generale per gran parte della stagione ha tenuto uno standard molto alto per la sua giovane età ma in piena regola con quelli della propria nazione, uscendo dalla top 30 solo in due occasioni, entrambe su trampolini di volo, a Oberstdorf e Vikersund – risultati perfettamente in linea con il percorso di crescita dell’atleta in quel contesto: con due gare individuali ancora da disputare prima della fine della stagione, è attualmente 10° nella classifica generale di Coppa del Mondo, risultati che ne fanno senza appello la più grande rivelazione della stagione.

Intervistato da skijumping.pl al termine di quella prima tappa, l’austriaco raccontava così: «Era di mercoledì sera, verso le 20:00, quando mi squilla il telefono. Guardo – allenatore. E mi dice: “Fai le valigie, Maximilian. Vai a Lillehammer. E io chiedo: “Cosa? Dove? Alla Coppa del Mondo?” E lui ha risposto: “Sì, per la Coppa del Mondo”. E ora sono qui sul podio e ancora non riesco a crederci. So che ho fatto dei salti davvero buoni, ma così? La concorrenza nella squadra austriaca è davvero agguerrita. È difficile entrare nella squadra per la Coppa del Mondo. Ho dovuto guadagnarmelo lavorando duramente durante l’autunno. E ora ho già un podio all’attivo. Quindi sono davvero orgoglioso di me stesso».

Rispetto a quelle prime gare, oggi il saltatore classe 2002 si trova in una situazione completamente diversa, grazie ad una mole di risultati positivi ed esperienze che lo hanno arricchito come atleta. «È difficile confrontare il mio livello prima della stagione e quello attuale. All’inizio non tutto era così semplice, ma nel frattempo molte cose sono diventate di routine. Sono piuttosto bravo ad assorbire certe situazioni. C’è stato il primo podio, una vittoria a squadre, poi un secondo podio e, naturalmente, la medaglia d’argento a squadre ai Campionati del mondo. Per me tutto era speciale. La sfida più grande è stata la Raw Air in Norvegia, dove ho avuto un momento di crisi, ma mi sono ripreso rapidamente» ha raccontato ai media austriaci.

Tranquillo e riservato nel privato, una volta indossati gli “strumenti del mestiere”, Ortner si trasforma, assicurano gli austriaci di Kleinen Zeitung: ambizioso, spontaneo e anche con una vena maliziosa. Tutte caratteristiche perfette per migliorarsi fin da subito. E quale migliore occasione se non mettersi alla prova sul Letalnica di Planica (Slovenia) per le Finali di Coppa del Mondo. Anche se sui trampolini di volo ha trovato in stagione un 31esimo e un 32esimo posto, Maximilian ha già ottenuto anche un incoraggiante sesto posto a Oberstdorf: la 18esima piazza delle qualificazioni di questa mattina è già un inizio incoraggiante. «Cerco di fare sempre le stesse cose, anche se non sempre funziona. Per me questo è un territorio nuovo. Non è possibile allenarsi a volare sugli sci, quindi dovrò usare i miei punti di forza e poi, si spera, tutto andrà per il meglio. Questa stagione sono diventato anche più coraggioso. Non vedo l’ora che arrivi un periodo un po’ più tranquillo, perché questo inverno mi è costato molta fatica».

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image