Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – A Planica è Wellinger a vincere l’ultima qualificazione della stagione. Insam 33º e Cecon 34º, anche loro in gara domani

Tempo di prime indicazioni per quanto riguarda il volo con gli sci nell’ultima tappa stagionale della Coppa del Mondo di salto con gli sci 2024/2025 per quanto riguarda il comparto maschile, di scena a Planica, Slovenia. Sul mitologico trampolino di volo Letalnica HS240, uno dei quattro trampolini di volo in funzione nel mondo, infatti, si è appena conclusa la qualificazione per la prima delle due gare individuali del fine settimana sloveno, quella di domani, venerdì 28 marzo, a partire dalle ore 15:00. Quest’ultima tappa sarà poi composta da una gara a squadre sabato 29 marzo e dalla classica finale dove partecipano i primi 30 della classifica generale al termine della gara individuale di domani domenica 30 marzo, che chiuderà la stagione.

La qualificazione, l’ultima dell’inverno, svoltasi nell’arco di quasi due ore a causa delle forti raffiche di vento che si sono abbattute sulla località della Nazione del Monte Tricorno e che ne hanno rallentato lo svolgimento, e che ricordiamo porta alla gara 40 atleti e non i classici 50 delle gare di salto, è stata vinta dal tedesco Andreas Wellinger che ha deciso di prendersi dei rischi nonostante il vento trasversale sul dente sviluppando un’ottima fase di volo e atterrando a 227.0 metri con valutazioni dei giudici elevate.

Wellinger ha messo in riga due connazionali, Pius Paschke e Markus Eisenbichler che hanno completato un podio tutto teutonico, cosa che non accadeva da un po’ seppur si tratta di una qualificazione e c’è da prendere tutto con le pinze. Infatti, molti big non si sono presi rischi ed hanno completato il segmento di salto come pro forma, a partire dal leader della classifica di volo, il padrone di casa Domen Prevc, quarto oggi ma favorito tecnico della gara di domani. Quinto e sesto due polacchi, i veterani Piotr Zyla e Kamil Stoch che precedono l’altro sloveno Timi Zajc. Top 10 completata poi da due austriaci, Stefan Kraft ottavo e Daniel Tschofenig decimo con, in mezzo a loro, l’altro polacco Pawel Wasek.

Per quanto riguarda gli azzurri buone le prestazioni sia di Alex Insam che di Francesco Cecon. Entrambi hanno passato il taglio dei 40 qualificati alla gara concludendo, rispettivamente, in 33ª e 34ª posizione, comodamente in corsa per un piazzamento in zona punti nella giornata di domani. Da segnalare, in allenamento, il record italiano di volo ottenuto da Alex Insam che è planato a 234.0 metri tra lo stupore generale della gente occorsa sul posto.

CLASSIFICA FINALE TOP 10

  1. WELLINGER Andreas (GER) 231.1
  2. PASCHKE Pius (GER) 228.9 (-2.2)
  3. EISENBICHLER Markus (GER) 226.0 (-5.1)
  4. PREVC Domen (SLO) 225.7 (-5.4)
  5. ZYLA Piotr (POL) 225.5 (-5.6)
  6. STOCH Kamil (POL) 225.3 (-5.8)
  7. ZAJC Timi (SLO) 225.0 (-6.1)
  8. KRAFT Stefan (AUT) 218.2 (-12.9)
  9. WASEK Paweł (POL) 214.6 (-16.5)
  10. TSCHOFENIG Daniel (AUT) 212.4 (-18.7)

GLI ITALIANI IN GARA

33. INSAM Alex (ITA) 189.6 (-41.5)

34. CECON Francesco (ITA) 187.7 (-43.4)

Per la CLASSIFICA FINALE, clicca qui

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image