Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Francia femminile, storia di un dominio che va dalla Coppa del Mondo alle Juniores

Foto Credits: Dmytro Yevenko/Fondo Italia

Lo sfortunato finale della mass start di Oslo, con la caduta che non ha permesso a Lou Jeanmonnot di lottare con Preuss fino all’ultimo metro per la vittoria della classifica generale della Coppa del Mondo, non ha permesso alla Francia femminile di chiudere in trionfo una stagione già grande.

La nazionale transalpina ha infatti dominato in ogni categoria del biathlon internazionale. Sono stati addirittura 15 su 21 i titoli conquistati dalla Francia femminile tra Coppa del Mondo, IBU Cup e IBU Cup Junior. Mancato il successo nella generale, infatti, la nazionale francese può riconsolarsi con le coppa di individuale e inseguimento andate proprio a Lou Jeanmonnot, la classifica Under 23 andata a Oceane Michelon, dopo un duello con la connazionale Richard, la coppa della staffetta e quella per nazioni.

Insomma ben cinque coppe su sette, anche se non è arrivata quella più importante. Senza dimenticare che le donne francesi hanno vinto 3 ori, 1 argento e 2 bronzi ai Mondiali di Lenzerheide, ai quali vanno sommati anche i quelli vinti con staffetta mista e single mixed relay.

Anche in IBU Cup il dominio è stato netto, tanto che erano ben nove le francesi al via della tappa conclusiva della Coppa del Mondo, a Oslo Holmenkollen. Qui sono arrivate le vittorie in tutte le coppe possibili: generale (Camille Bened), sprint (Paula Botet), inseguimento (Camille Bened), individuale (Voldiya Galmace-Paulin), mass start (Camille Bened) e coppa per nazioni. Agli Europei sono però arrivati a sorpresa “appena” due argenti.

Infine in Junior IBU Cup, nella quale la generale è stata vinta da Fabiana Carpella, la Francia si è assicurata diverse classifiche. Le transalpine hanno vinto la classifica dell’individuale con Amandine Mengin, della mass start con Anaëlle Bondoux, delle staffette e la coppa per nazioni. Anche ai Mondiali Junior sono arrivati 2 ori, 2 argenti e 1 bronzo, mentre con le Giovani un oro e un argento.

Una nazione sempre più dominante, che si è assicurata un grande futuro con una nuova generazione di atlete molto competitive. Trovare spazio sarà dura.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image