Livigno, il paradiso degli sportivi a 1816 metri d’altitudine: qui, le attività outdoor sono il fulcro delle esperienze di alto livello per chi cerca avventura e adrenalina a stretto contatto con la natura.
Come meta alpina d’eccellenza, ogni dettaglio è pensato per garantire un servizio impeccabile, con strutture moderne e percorsi studiati per soddisfare le esigenze di chi pratica sport durante tutte le stagioni. Le prossime settimane, tra ponti e feste, saranno quindi l’occasione perfetta per scoprire, o approfondire, cinque degli sport più belli e particolari che si possono praticare a Livigno.
Ben 150 kmq di territori incontaminati e una tra le stagioni sciistiche più lunghe d’Europa, fanno di Livigno il luogo perfetto per praticare lo sci alpinismo: un’esperienza unica per vivere e apprezzare la montagna in tutte le sue sfumature.
Lo sci di fondo a Livigno rappresenta una delle esperienze più autentiche per gli amanti dello sport sulla neve. La località vanta oltre 30 km di piste perfettamente preparate, immerse in paesaggi suggestivi e incorniciate dalle vette delle Alpi.
Vivere un’avventura sopra le nuvole, ammirando la bellezza di Livigno dall’alto: volare con il parapendio è un’esperienza unica nel suo genere.
Livigno non è solo per gli sport estremi, ma anche per chi cerca attività più tranquille ma altrettanto stimolanti. Il Nordic Walking è l’ideale per scoprire le bellezze naturali della valle, allenandosi in modo dolce ma efficace.
Livigno, anche d’inverno, è la meta perfetta per gli appassionati di ciclismo. La località offre infatti una rete di percorsi ciclabili che si estende tra le valli e lungo le montagne, adatti sia a chi ama pedalare su strade asfaltate che a chi preferisce l’avventura off-road.