Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Planica, i convocati di Slovenia, Austria, Germania e Norvegia per l’ultima di Coppa del Mondo

Concluse ormai le Coppe del Mondo di biathlon, sci di fondo e combinata nordica, lo sguardo si rivolge al salto con gli sci, che nel prossimo weekend chiude la stagione con il gran finale sul “Letalnica bratov Gorišek” di Planica, in Slovenia. Per l’occasione, diverse delle nazioni più accreditato per i posti sul podio hanno nelle scorse ore reso noti i nomi dei convocati. E’ il caso – tra le altre – di Austria, Slovenia, Germania e Norvegia.

SLOVENIA

La nazionale di casa, dopo aver vinto tutto nell’ultimo weekend a Lahti, si presenta in gran numero alla tappa finale della Coppa del Mondo 2024/25. Sono in tutto 9 i selezionati, tra i quali compaiono gli attuali leader e vice-leader della classifica di volo con gli sci Domen Prevc e Timi Zajc e il vincitore della prova su Large Hill di Lahti Anze Lanisek. Presenti anche Lovro Kos, Zak Mogel, Ziga Jelar, Rok Masle, Rok Oblak e Ziga Jancar.

AUSTRIA

L’Austria si presenta all’appuntamento con tutti i suoi big in prima fila. Tra i 7 convocati spazio al leader della generale di Coppa del Mondo Daniel Tschofenig, che potrà sfidare Jan Hoerl, 2° nella overall. Non manca Stefan Kraft, così come sono presenti Michael Hayboeck, Manuel Fettner, Maximilian Ortner e Stephan Embacher.

GERMANIA

Anche la Germania annuncia i convocati. Sono in tutto 6 gli atleti che salteranno sul trampolino di volo sloveno, tra i quali spicca Markus Eisenbichler che proprio qui chiuderà la sua lunga carriera. Ben presente anche il fresco vincitore del Raw Air Andreas Wellinger, così come sono presenti Pius Paschke, Karl Geiger, Philipp Raimund e Felix Hoffmann.

NORVEGIA

La Norvegia deve fare ancora i conti con le squalifiche legate al caso tute. Motivo per cui la nazionale scandinava si presenta al via del weekend di Planica con molte seconde linee: tra i 5 convocati norvegesi si leggono i nomi di Fredrik Villumstad, Sølve Jokerud Strand, Sindre Ulven Jørgensen, Isak Andreas Langmo e Bendik Jakobsen Heggli.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image