Si sono aperti questa mattina a Goms i CISM Military World Games, ovvero i Giochi Mondiali Militari, che per lo sci di fondo vedevano in programma una gara con partenza individuale a skating, in scena sulla distanza di 10 km al femminile e 15 km al maschile. Diversi gli atleti azzurri in gara in rappresentanza dei rispettivi corpi militari, dai quali sono arrivati ottimi risultati che fanno sorridere il movimento italiano, soprattutto perché coincidono anche con il ritorno in gara di Elia Barp, dopo i problemi di aritmia che lo avevano costretto ad abbandonare i Mondiali.
Partendo dalla competizione maschile, c’è tanta Italia in vetta alla classifica. A vincere l’oro è stato Davide Graz (Fiamme Gialle), reduce dal ritiro nella 50 km di Lahti, che con il tempo finale di 30:06.4 è riuscito a precedere all’arrivo proprio Elia Barp. Quest’ultimo, anche lui rappresentante delle Fiamme Gialle, ha potuto fare ritorno in gara dopo una piccola operazione per risolvere i problemi cardiaci delle scorse settimane e lo ha fatto con un ottimo secondo posto, a 34 secondi da un brillante Graz. Completa il podio il finlandese Markus Vuorela, che paga 42 secondi dal vincitore, mentre l’altro azzurro in gara Mikael Abram (CS Esercito) è 17° al traguardo. Presenti anche numerosi atleti che abitualmente frequentano gli appuntamenti di Coppa del Mondo, come ad esempio i francesi Jules Lapierre (7°), Richard Jouve (9°), Hugo Lapalus (10°) e Jules Chappaz (13°) o – tra gli altri – gli svizzeri Candide Pralong (8°) e Cyril Fähndrich (15°).
Al femminile sono ugualmente notizie incoraggianti quelle che giungono da Goms, dove Caterina Ganz – che aveva ben performato già a Lahti chiudendo 16ª la 50 km – porta i colori delle Fiamme Gialle sul 2° gradino del podio strappando l’argento. A vincere è l’emergente svizzera Nadja Kaelin, che con un crono di 23:28.9 rifila a Ganz circa 19 secondi, mentre al 3° posto chiude la francese Flora Dolci. La tedesca Victoria Carl è 5ª, mentre per quanto riguarda le altre atlete italiane in gara si registrano l’8° e 9° posto di Martina Bellini e Federica Cassol, entrambe rappresentanti del Centro Sportivo Esercito.
CLASSIFICA DELLA TOP 10 15 KM A SKATING UOMINI
- D. Graz (ITA/Fiamme Gialle) 30:06.4
- E. Barp (ITA/Fiamme Gialle) +34.3
- M. Vuorela (FIN) +42.2
- A. Ruuskanen (FIN) +44.8
- L. Boegl (GER) +47.0
- D. Bury (POL) +59.7
- J. Lapierre (FRA) +59.8
- C. Pralong (SUI) +1:10.6
- R. Jouve (FRA) +1:13.3
- H. Lapalus (FRA) +1:14.3
GLI ALTRI ITALIANI
17. M. Abram (ITA/CS Esercito) +1:49.0
CLASSIFICA TOP 10 10 KM A SKATING DONNE
- N. Kaelin (SUI) 23:28.9
- C. Ganz (ITA/Fiamme Gialle) +18.7
- F. Dolci (FRA) +26.7
- G. Werro (SUI) +30.5
- V. Carl (GER) +53.3
- M. Kaelin (SUI) +58.0
- A. Mandeljc (SLO) +59.8
- M. Bellini (ITA/CS Esercito) +1:13.6
- F. Cassol (ITA/CS Esercito) +1:16.3
- M. Engelhardt (AUT) +1:29.0



