Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Klaebo non molla e trionfa anche nella 50 km conclusiva di Lahti! Pellegrino 15esimo

Johannes Hoesflot Klaebo è sempre in controllo, risponde a tutti gli attacchi e regola gli avversari nella volata conclusiva per prendersi il successo della 50 km in tecnica classica di Lahti, che conclude la coppa del mondo 2024/25 di sci di fondo. Questo è il copione, di certo non inedito della gara di oggi, con il norvegese, già vincitore della Generale, che è risultato ancora una volta imbattibile per tutti nel finale. Un generosissimo Martin Loewstroem Nyenget si piazza al secondo posto, parziale riscatto dalle sfortune dei mondiali di Trondheim, dopo aver tirato il gruppo di testa per gran parte della competizione. Terzo posto per Simen Hegstad Krueger, che vince la classifica distance.

Chiude il poker norvegese Andreas Fjorden Ree, che ha ceduto negli ultimi metri mancando il podio. Primo dei non norvegesi è ancora una volta William Poromaa, che ha ceduto negli ultimi chilometri di fronte al ritmo elevato dei rivali scandinavi. Sesto un Iivo Niskanen solitamente favorito in questo format, ma non in grandi condizioni dopo il malanno delle settimane scorse, mentre è settimo un eccellente Friedrich Moch. Ottavo posto per Gus Schumacher, che ha perso contatto a metà gara col gruppo di testa, mentre è nono Paal Golberg, all’ultima gara della carriera. Chiude la Top 10 un Andrew Musgrave limitato da una caduta nelle primissima fasi di gara.

Al maschile la gara è decisamente più tattica rispetto a quella femminile. La selezione è arrivata “da dietro” a causa del ritmo impresso nei primi chilometri soprattutto da William Poromaa e da Martin Loestroem Nyenget, che ha progressivamente fatto staccare gli atleti dal gruppo di testa, che si è ridotto poco alla volta. La selezione è stata sempre più intensa e a metà gara sono rimasti in 7: 4 norvegesi (Klaebo, Krueger, Nyenget e Ree), Poromaa, un grande Moch e il padrone di casa Niskanen, che ha tenuto duro il più possibile nonostante uno stato di forma non ottimale. Negli ultimi 15 km il ritmo è ulteriormente aumentato e hanno pagato dazio prima Niskanen, poi Moch e quindi anche Poromaa, lasciando i norvegesi a giocarsi la vittoria.

Federico Pellegrino, 15esimo, purtroppo non riesce nel suo obiettivo di raggiungere il podio nella classifica generale: l’azzurro va in difficoltà e deve cedere già nei primi chilometri di fronte al ritmo dei leader, per lui troppo elevato, mentre il suo avversario, Erik Valnes, riesce a restare in quel gruppo per più tempo, conservando poi il vantaggio accumulato sull’azzurro di circa 1′ e chiudendo all’undicesimo posto. Discrete gare per Paolo Ventura, 29esimo, e Simone Daprà, 31esimo. Più attardato al 45esimo posto Martino Carollo. Non termina la gara Davide Graz.

Classifica finale, TOP 10

  1. Johannes Hoesflot Klaebo (NOR) 2h02’32.1
  2. Martin Loewstroem Nynget (NOR) +0.5
  3. Simen Hegstad Krueger (NOR) +1.0
  4. Andreas Fjorden Ree (NOR) +9.9
  5. William Poromaa (SVE) +29.4
  6. Iivo Niskanen (FIN) +2’37.8
  7. Friedrich Moch (GER) +2’55.8
  8. Gus Schumacher (USA) +3’34.0
  9. Paal Golberg (NOR) +3’48.8
  10. Andrew Musgrave (GBR) +3’49.0

Gli italiani in gara

15. Federico Pellegrino +5’41.9

29. Paolo Ventura +8’53.9

31. Simone Daprà +9’16.2

45. Martino Carollo +12’50.9

Le classifiche complete QUI

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image