Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – 180 granfondo dall’Argentina all’Australia: ecco Corrado Ampezzan, la leggenda italiana del circuito Worldloppet

Le imprese richiedono tempo, tanto tempo. Nello sci di fondo, come in molti altri sport di fatica, le soddisfazioni spesso maturano dopo tanto sacrificio, anni di impegno e tanta indispensabile dedizione. Lo sa bene Corrado Ampezzan, vero e proprio veterano delle lunghe distanze, che a queste doti aggiunge anche una considerevole dose di passione. La sua è una storia che attraversa i decenni e che parla di un fondista, un lungo un percorso intrapreso oltre 50 anni fa e migliaia di chilometri in giro per il mondo.

Corrado Ampezzan nasce in Val di Zoldo, nella provincia di Belluno, nel lontano 1938. Impegnato per molti anni in un mestiere stagionale in Germania, riesce ad alternare gli impegni lavorativi con gli allenamenti sugli sci da fondo, fino ad arrivare a presentarsi nel 1972 per la sua prima volta alla partenza della Marcialonga, una gara che negli anni lo vedrà poi in partenza per un totale di ben 18 volte. Nasce un feeling con le lunghe distanze e Ampezzan, insieme a un gruppo di amici, si appassiona alle competizioni del circuito Worldloppet, di cui fa parte anche la Marcialonga, che raggruppa gare disseminate in tutto il mondo.

Pian piano inizia a prendere parte alle più disparate competizioni: dalla Vasaloppet China, alla Finlandia-hiihto, passando per la Fossavatnsgangan islandese e le più note Vasaloppet e Birkebeinerrennet. Nonostante molti dei suoi compagni di avventure decidano dopo un po’ di rallentare, Ampezzan continua a viaggiare per il mondo, accumulando quelli che si chiamano Worldloppet Masters, ovvero dei riconoscimenti conferiti al raggiungimento del traguardo di 10 gare Worldloppet in 10 paesi diversi, di cui almeno una in un continente diverso dall’Europa. Una meta raggiunta da Ampezzan, che non solo è riuscito a raccogliere un Master, ma è riuscito in tanti anni di gare a ottenerne addirittura 18. Ovvero un totale di ben 180 gare del circuito, tutte con chilometraggio superiore ai 42 chilometri. Roba da vera e propria leggenda popolare!

Cifre da capogiro che proiettano Corrado Ampezzan – che è anche socio onorario dello Sci Club Cortina – tra i più titolati al mondo in termini di Worldloppet Masters acquisiti. Scorrendo infatti questa speciale classifica si nota che il fondista italiano con 18 Masters si colloca all’8° posto a livello internazionale (guida il francese Hannes Larsson con 34), mentre è stabilmente 1° in Italia. E infatti Ampezzan è riconosciuto come uno dei patriarchi di queste competizioni, uno dei veterani più tenaci del circuito. La sua è una storia che sicuramente merita di essere portata all’attenzione, considerando anche il lunghissimo intervallo temporale in cui il veneto si è fregiato di questi riconoscimenti. Dal 2018, al compimento dei suoi 80 anni, Ampezzan ha deciso di riporre gli sci, mettendo fine al suo vagabondare in cerca di piste da fondo. Ma il suo nome resta ben impresso nelle classifiche Worldloppet, così come resta in bella mostra nel suo garage l’elenco scritto a mano delle 180 gare a cui ha preso parte. Dalla Kangaroo Loppet in Australia, alla Ushuhaia Loppet in Argentina, 15 volte la Transjurassienne, 16 volte l’Engadin Skimarathon e 12 volte la Vasaloppet e chi più ne ha più ne metta. Con circa 10 mila chilometri percorsi nel Circuito Worldloppet la passione di Corrado Ampezzan – oggi 87enne – non conosce confini.

Di seguito l’elenco delle 180 gare di Corrado Ampezzan nel circuito Worldloppet:

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image