Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Trondheim 2025: Domen Prevc ammutolisce la Norvegia! È sua la medaglia d’oro nella gara dal trampolino lungo!

Con la gara maschile di salto con sci dal trampolino lungo si è concluso, proprio pochi minuti fa, il programma del salto con gli sci ai Campionati mondiali di sci nordico 2025 in corso di svolgimento a Trondheim, Norvegia, Sul trampolino Granåsen HS138, in una gara dalla qualità tecnica decisamente elevata, è andato in scena, un po’ come nella gara femminile, l’assolo di un membro della famiglia Prevc. La vittoria della gara, infatti, è andata a Domen Prevc che ammutolisce lo stadio del salto della località norvegese e mette in bacheca il secondo oro della propria rassegna dopo quello della gara a squadre.

Il 25enne sloveno, infatti, grazie ad un secondo salto impressionante vola oltre l’HS a 140.5 metri con fase di volo sublime e atterraggio regale e dopo aver vinto la prima serie, confezione la cosiddetta “gara perfetta” e abbatte la resistenza del beniamino di casa Marius Lindvik che deve accontentarsi della piazza d’onore. Il 26enne scandinavo, infatti, sembrava dover completare la doppietta NH-LH dopo un salto strepitoso oltre l’HS a 139.5 metri, ma lo sloveno ha messo tutti d’accordo volando un metro in più con maggiore vento alle spalle. Risultato? Stadio ammutolito e solamente argento per Lindvik, lontano 4.7 dalla vetta.

Podio completato dall’austriaco Jan Hoerl, alla quarta medaglia in quattro gare in questa rassegna iridata che conferma il bronzo della prova dal trampolino normale e batte, per 1.9 punti, il grande deluso di questi Mondiali, il nipponico Kobayashi Ryoyu, al quale è mancato un metro nella prima serie per potersi iscrivere definitivamente alla corsa per i metalli. 

Quinto l’altro norvegese Johann André Forfang con due salti praticamente in fotocopia, degni di nota, ma leggermente inferiori rispetto, quantomeno alla medaglia di bronzo, che precede l’altro sloveno Anze Lanisek, sesto a fine gara. Settimo conclude Philipp Raimund, che precede l’austriaco Maximilian Ortner, lo svizzero Gregor Deschwanden e il connazionale Andreas Wellinger che completa una top 10 di livello davvero elevato.

Per quanto riguarda casa Italia, entrambi gli atleti partecipanti alla gara, Alex Insam e Francesco Cecon, non sono riusciti a passare il taglio dei migliori 30 che hanno poi disputato la seconda serie. Il migliore è stato Insam, che ha concluso in 31ª posizione, primo degli esclusi a soli 1.7 punti da Karl Geiger, ultimo qualificato, Cecon invece ha chiuso in 34ª piazza a 4.6 punti dalla trentesima piazza. 

CLASSIFICA FINALE TOP 10

  1. PREVC Domen (SLO) 146.4 + 155.4 = 301.8 
  2. LINDVIK Marius (NOR) 145.7 + 151.4 = 297.1 (-4.7)
  3. HOERL Jan (AUT) 141.8 + 144.8 = 286.6 (-15.2)
  4. KOBAYASHI Ryoyu (JPN) 141.3 + 143.4 = 284.7 (-17.1)
  5. FORFANG Johann André (NOR) 141.4 + 141.6 = 283.0 (-18.8)
  6. LANISEK Anze (SLO) 137.3 + 139.1 = 276.4 (-25.4)
  7. RAIMUND Philipp (GER) 140.9 + 133.2 = 274.1 (-27.7)
  8. ORTNER Maximilian (AUT) 129.9 + 138.6 = 268.5 (-33.3)
  9. DESCHWANDEN Gregor (SUI) 132.7 + 134.9 = 267.6 (-34.2)
  10. WELLINGER Andreas (GER) 129.3 + 137.7 = 267.0 (-34.8)

GLI ITALIANI IN GARA

31. INSAM Alex (ITA) 110.6

34. CECON Francesco (ITA) 107.7

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image