Home > Notizie
Biathlon , Coppa del Mondo

Biathlon – Torna alla vittoria Tandrevold, è sua la sprint di Nove Mesto. Buonissima Wierer, nona

Foto Credits: Dmytro Yevenko/Fondo Italia

Dopo i problemi di saluti e il sofferto Mondiale svizzero, Ingrid Landmark Tandrevold porta a casa la vittoria nella sprint femminile di Nove Mesto. Nella Vysocina Arena che ancora una volta ha fatto registrare il pienone e ha fatto sentire il suo tifo scatenato, la norvegese ha centrato il 10/10 e, grazie a dei materiali ottimi, chiude la gara in 19’13″5, mettendosi alle spalle una tripletta francese a cui ha rovinato la possibilità di un podio tutto tinto di … Blues. Alle spalle della biathleta di Baerum, che ha fatto segnare il secondo miglior tempo sugli sci, solo dietro alla consueta Anamarjia Lampic, c’è infatti Justine Braisaz-Bouchet, con un ritardo di 15″1 con un errore, mentre a parità di prestazione al poligono. La campionessa del mondo in carica nel format è come di consueto tra le migliori atlete sugli sci in pista e questo le permette di recuperare ampiamente dall’errore commesso. L’ultimo gradino del podio è occupato da Julia Simon, terza a 20″9 dalla testa, con uno dei migliori ultimi giri della giornata.

Fuori dal podio Lou Jeanmonnot con un errore a 27″1 dalla testa, ma una gara decisamente favorevole alla transalpina in ottica Classifica Generale, visto che Franziska Preuss a parità di errore ha chiuso la gara in 15esima piazza, segno che sugli sci oggi aveva qualcosa di meno in questa gara.

Buonissima gara per le azzurre, con Dorothea Wierer in nona posizione e che, senza l’errore in piedi, avrebbe potuto comodamente lottare per il podio. L’altoatesina, dopo un primo giro interlocutorio, è andata in crescendo sugli sci, esprimendosi al suo meglio sugli nella seconda e in particolar modo nella terza tornata, complici anche dei buoni “trenini”, in particolar modo quello dell’ultimo giro assieme a Tandrevold; interessante da notare come l’azzurra abbia messo alle sue spalle anche Simon nel Total course time. Con 44″4 dalla testa, la posizione è sicuramente ghiotta per l’inseguimento di domani e sarà importante recuperare bene.
Anche per le altre azzurre una buona prestazione, soprattutto in ottica classifica per Nazioni, in particolar modo nei confronti della Svizzera oggi in difficoltà: Samuela Comola è 16esima a 54″8; non brillantissima sugli sci, la valdostana riesce a centrare la top 20 grazie al doppio zero al poligono. Si qualificano per l’inseguimento anche Hannah Auchentaller, 27esima con 1 errore a 1’24, Michela Carrara, 33esima con 1’31″7 di ritardo, con la biathleta dell’Esercito paga i due errori, distribuiti nelle due serie, mentre sugli sci conferma una buona condizione, e infine Martina Trabucchi, che oggi ha commesso un solo errore e ha chiuso con un ritardo dalla testa di 2’02″1, che trova chiude in 51esima piazza. Fuori dall’inseguimento invece Linda Zingerle, al ritorno in Coppa del Mondo dopo due anni e grazie alle belle prestazioni agli Europei: la nativa di Anterselva è 81esima con due errori commessi nella serie in piedi, ma sia la sua prestazione che quella di Trabucchi vanno posizionate all’interno di un contesto di gara su cui le condizioni della pista avranno fortemente influito sulle prestazioni dei pettorali più alti.

Gara difficile per le svedesi, molto fallose al poligono e con materiali forse non all’altezza della giornata: Hanna Oeberg è la migliore in 14esima posizione con due errori, mentre la vice campionessa del mondo nell’Individuale, Ella Halvarsson è addirittura fuori dall’Inseguimento di domani.

CLASSIFICA FINALE – Top 10

  1. I.L. Tandrevold (NOR) 19’13″5 (0-0)
  2. J. Braisaz-Bouchet (FRA) +15″1 (0-1)
  3. J. Simon (FRA) +20″9 (0-0)
  4. L. Jeanmonnot (FRA) +27″1 (0-1)
  5. L.T. Hauser (AUT) +37″0 (0-0)
  6. K.O. Knotten (NOR) +37″3 (0-0)
  7. S. Minkkinen (FIN) +38″3 (0-0)
  8. M. Todorova (BUL) +40″3 (0-0)
  9. D. Wierer (ITA) +44″4 (0-1)
  10. S. Grotian (GER) +47″2 (0-1)

Le altre italiane
16. S. Comola +54″8 (0-0)
27. H. Auchentaller +1’31″7 (1-0)
33. M. Carrara +1’31″7 (1-1)
51. M. Trabucchi +2’02″1 (0-1)
81. L. Zingerle +2’59″7 (0-2)

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image