Home > Notizie
Combinata

Combinata nordica – Trondheim 2025: è Westvold Hansen a vincere la Gundersen femminile dal trampolino normale! Gianmoena 26ª

Si è appena concluso, con la classica Gundersen 5 km dal trampolino normale, il programma della combinata nordica femminile ai Campionati mondiali di sci nordico in corso di svolgimento a Trondheim e giunti alla 55ª edizione.

La vittoria della gara è andata, per la terza volta in altrettante gare nella storia della rassegna iridata nel format, alla norvegese Gyda Westvold Hansen che ottiene la quarta medaglia individuale su quattro competizioni disputate in carriera ai Mondiali, la terza d’oro (oltre all’argento di giovedì nella Mass Start ndr).

Grazie ad un forcing sull’ultima salita, la 22enne scandinava si è sbarazzata, con irrisoria facilità della connazionale Ida Marie Hagen e dell’austriaca Lisa Hirner, che si sono dovute giocare la piazza d’onore in una volata che ha visto Hagen battere Hirner e conquistare la prima medaglia individuale della carriera ai Mondiali, così come primo metallo per la 21enne austriaca, bravissima a restare con le norvegesi in pista prima di arrendersi solo negli ultimi metri del tracciato.

Quarta e al primo risultato importante di carriera la 17enne norvegese Ingrid Laate, partita per prima e, nonostante la medaglia di legno, felicissima al traguardo. Quinto posto per la tedesca Jenny Nowak che ha resistito al rientro delle gemelle Kasai, Yuna e Haruka, battendo proprio Yuna in volata. Haruka chiude settima davanti a Nathalie Armbruster, ottava, che regola nello sprint finale l’altra norvegese Marte Leinan Lund e la slovena Ema Volavsek.

Per quanto riguarda le azzurre, gara condotta nelle retrovie. La migliore del lotto è Veronica Gianmoena, 26ª, Daniela Dejori chiude in 29ª posizione, Anna Senoner è 33ª e infine Greta Pinzani chiude al 35º posto.

Questa mattina, sul trampolino Granåsen HS102, si è disputato il segmento di salto che ha visto, in modo netto, la norvegese Ingrid Laate mettere tutti in riga con un salto di abbacinante qualità tecnica. Unica a saltare da stanga 26 (si è partiti da stanga 29), la teenager scandinava è planata a 97.0 metri con il minor vento frontale di tutta la top 10, con una fase di volo ottima e un atterraggio sublime che le ha portato in dote, e non di poco, le migliori valutazioni dei giudici.

50” inflitti alla più immediata inseguitrice, l’austriaca Lisa Hirner, 1:05 a Ida Marie Hagen, 1:12 a Gyda Westvold Hansen e rispettivamente 1:24 e 1:29 alle gemelle Kasai, Haruka e Yuna, le quattro favorite per le medaglie. Addirittura 20ª e lontana 2:18 l’attuale detentrice del pettorale giallo di leader della classifica generale di Coppa del Mondo, la tedesca Nathalie Armbruster, mai a proprio agio in questa rassegna iridata.

CLASSIFICA FINALE TOP 10

  1. WESTVOLD HANSEN Gyda (NOR) 13:42.9
  2. HAGEN Ida Marie (NOR) +6.6
  3. HIRNER Lisa (AUT) +7.5
  4. LAATE Ingrid (NOR) +33.4
  5. NOWAK Jenny (GER) +41.1
  6. KASAI Yuna (JPN) +41.4
  7. KASAI Haruka (JPN) +51.1
  8. ARMBRUSTER Nathalie (GER) +1:02.6
  9. LEINAN LUND Marte (NOR) +1:03.7
  10. VOLAVSEK Ema (SLO) +1:04.1

LE ITALIANE IN GARA

26. GIANMOENA Veronica (ITA) +3:20.4

29. DEJORI Daniela (ITA) +3:41.0

33. SENONER Anna (ITA) +4:39.4

35. PINZANI Greta (ITA) +5:12.9

Per la CLASSIFICA FINALE, clicca qui

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image