Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Gerhardsen dominante nell’individuale dei mondiali junior di Oestersund! Pircher undicesimo

Il nuovo gioiellino del biathlon norvegese Sivert Gerhardsen vince l’oro nell’individuale 15 km dei mondiali junior di Oestersund. Il talento norge, con già un palmares da predestinato, non lascia scampo alla concorrenza con una prova perfetta, nella quale ha gestito le propria performance con grande classe. Argento al connazionale Kalkenberg (0+0+0+1), altro talento eccellente, distanziato di 1’22” al traguardo, mentre il bronzo va allo svizzero Pacal, anche lui con lo zero.

Sivert Gerhardsen si conferma come il più brillante prospetto del biathlon mondiale e va a vincere il suo quarto oro in carriera ai mondiali nella categoria junior, il secondo individuale dopo il trionfo nella mass start 60 della scorsa edizione di Otepaa. Il norvegese classe 2004, che a livello giovanile vantava già diversi allori anche nella categoria Youth, si è dimostrato oggi nettamente il migliore, dominando la prova sia nel passo sugli sci, che al poligono, dove ha confezionato uno zero che lo ha reso letteralmente irraggiungibile per tutti.

Si deve accontentare dell’argento un altro fenomeno norvegese in erba, Kasper Kalkenberg, ancor più giovane (classe 2005) e dominatore della rassegna Youth dello scorso anno. Il fratello d’arte è stato l’unico a provare a tenere il ritmo del vincitore, pagando solo pochi secondi di ritardo in tutti gli intermedi e mantenendosi sempre pulito al tiro, ad eccezione dell’ultima serie, dove è arrivato lo sbaglio che gli ha compromesso ogni chance di vittoria. Il futuro del biathlon norvegese sembra comunque in buone mani anche con lui. Il bronzo va infine ad uno dei pochi atleti a far registrare lo zero al poligono, lo svizzero James Pacal, che precede di un’incollatura l’estone Kulbin, mentre deludono i tedeschi spesso dominatori del circuito mondiale, al quale però non prendono parte le nazioni scandinave.

Tra gli azzurri il migliore è Christoph Pircher, il cui unico errore, arrivato nell’ultima serie, non gli concede di lottare per le medaglie. Alla fine l’altoatesino delle Fiamme Oro termina all’undicesimo posto. Un solo errore al poligono anche per Marco Barale, ma il piemontese è più lento sugli sci e finisce 17esimo. Buona prestazione nella parte del fondo per Nicolò Betemps, ma i 3 sbagli al tiro sono troppi per poter ambire a qualcosa di importante oggi e il suo piazzamento finale è il ventesimo. Termina 25esimo il valtellinese Davide Compagnoni.

Classifica finale, TOP 10

  1. Sivert Gerhardsen (NOR) 36’54.6 (0+0+0+0)
  2. Kasper Kalkenberg (NOR) +1’22.6 (0+0+0+1)
  3. James Pacal (SUI) +1’35.1 (0+0+0+0)
  4. Jakob Kulbin (EST) +1’37.0 (0+0+0+1)
  5. Arttu Heikkinen (FIN) +2’13.4 (0+1+0+0)
  6. Matjia Legovic (CRO) +2’19.3 (0+0+0+2)
  7. Fabian Kaskel (GER) +2’23.4 (0+0+0+1)
  8. Edgar Geny (FRA) +2’29.7 (0+0+1+1)
  9. Jakob Borgula (SVK) +2’44.7 (0+0+1+0)
  10. Boris Borkovskyi (UKR) +2’50.3 (0+0+1+1)

Gli azzurri

11. Christoph Pircher +2’59.7 (0+0+0+1)

17. Marco Barale +4’08.5 (0+0+1+0)

20. Nicolò Betemps +4’20.5 (2+1+0+0)

25. Davide Compagnoni +4’34.5 (1+0+1+0)

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image