Lunedì foriero di cattive notizie per l’élite dello sci di fondo che in questi giorni si prepara all’imminente avvio dei Mondiali di Trondheim. Le competizioni iridate inizieranno giovedì con la sprint in tecnica libera, mentre nel weekend ci saranno le prime gare distance con la 20km skiathlon.
Questa sarebbe dovuta essere in teoria la prima gare del Campionato del Mondo per il finlandese Iivo Niskanen, che è però costretto ad alzare bandiera bianca – per il momento solo per questa gara – a causa di un’influenza che l’ha contagiato di ritorno dal weekend di Coppa del Mondo a Falun, in Svezia. La più grande speranza di medaglia della Finlandia nei prossimi campionati del mondo ha spiegato che “Purtroppo, oltre alla vittoria, in regalo dalla Svezia è arrivata anche l’influenza” ha raccontato al giornale finlandese Ilta Sanomat “Domenica sera, mentre tornavo a casa da Falun, mi sentivo già un po’ strano, e all’inizio della settimana l’influenza ha colpito”.
Il 33enne è ora isolato, puntando alla seconda settimana di gare. “Ora stiamo affrontando il recupero un giorno alla volta, ma posso già dire con certezza che non parteciperò allo skiathlon di Trondheim. Ho fatto tutto il possibile durante tutta la stagione per mantenermi in salute e non farei nulla di diverso. Nel complesso, le ultime tre stagioni sono state incredibilmente sfortunate ed è probabile che per la prima volta salterò le competizioni più importanti”.
Dopo lo skiathlon di sabato, Niskanen avrebbe dovuto prendere parte alla 10km in classico di martedì 4 marzo, alla team sprint di mercoledì 5 e alla staffetta di giovedì 6, ma non è chiaro al momento se riuscirà ad esserci. Nonostante questo malanno rappresenti un duro colpo, il tre volte campione olimpico riesce anche a trovare aspetti positivi: “La stagione è già stata migliore in termini di risultati rispetto alle due precedenti e le aspettative per i Campionati del mondo erano alte. L’allenamento e le tempistiche sono stati molto efficaci. Salvo recuperi miracolosi e la mancata partecipazione a Trondheim, il successo in Coppa del Mondo a Falun alimenterà ulteriormente la mia ambizione di avere successo ai Campionati del Mondo che si terranno lì tra due anni, e naturalmente c’è molto in gioco per le Olimpiadi del prossimo inverno”.
Niskanen rivela dunque che la sua carriera continuerà oltre il 2026, almeno fino ai Mondiali del 2029 a Lahti. “Ho sicuramente intenzione di continuare la mia carriera dopo le Olimpiadi. Conosco le mie capacità e la mia fame non è passata. Dopo le Olimpiadi e Falun, tra gli obiettivi ci sono anche Lahti e il campionato del mondo davanti al pubblico di casa per la seconda volta.“