Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Mondiali, la Francia ha già vinto il medagliere. Le parole di Simon e Braisaz dopo la staffetta d’oro

Foto Credits: Dmytro Yevenko

La Francia macina vittorie e mette in fila medaglie con un ritmo a dir poco spaventoso sulle nevi della Roland Arena di Lenzerheide. Alla conclusione della staffetta femminile dei Mondiali, quando alla conclusione della rassegna mancano ancora 3 gare (la staffetta maschile e le due mass start), i francesi possono già festeggiare per aver vinto in anticipo il medagliere, avendo già raccolto 6 ori totali, mettendo di fatto tra sé e la Norvegia 4 medaglie d’oro. Un risultato eccezionale che poggia anche sull’altrettanto eccezionale prestazione dell’inarrestabile quartetto transalpino, composto oggi da Lou Jeanmonnot, Océane Michelon, Justine Braisaz-Bouchet e Julia Simon.

Dopo l’apertura in grande stile di Jeanmonnot, capace di fare il vuoto già in prima frazione, dietro di lei hanno rincarato la dose Michelon e Braisaz, consegnando così a Simon un’ultima frazione in scioltezza, che la francese ha potuto permettersi di chiudere in tranquillità, godendosi i festeggiamenti nell’ultimo giro. Intervistata ai microfoni di Discovery, Julia Simon celebra il successo di squadra, che le vale il quarto oro in questa edizione dei Mondiali (il 10° in carriera, raggiunge Tiril Eckhoff ed Elena Golovina): “Abbiamo fatto un lavoro incredibile. C’era un po’ di pressione a partire alla fine, dopo le tre ottime prestazioni delle mie compagne di squadra. Ma volevo davvero rimanere concentrata per fare la gara migliore possibile per la mia squadra e ho fatto un grande lavoro. Lou è stata incredibile, poi Océane alla sua prima staffetta ai Mondiali ha fatto un grande lavoro e Justine è sempre molto veloce. E’ stata una giornata perfetta, abbiamo vinto la staffetta più importante della stagione. L’ultimo giro? E’ stato un fantastico ultimo giro. Jeanne (Richard, ndr) la nostta compagna di squadra e gli allenatori, erano tutti lì. Con tutto questo pubblico incredibile a tifare per noi, è stato semplicemente un momento perfetto”.

A festeggiare è anche Justine Braisaz-Bouchet che ai microfoni de L’Equipe racconta le sue emozioni a caldo, al suo secondo oro in questi Mondiali: “Siamo veramente contente. Non lo davamo per niente per scontato, né ieri né oggi prima della gara. Personalmente, ero molto stressata. Non so come sia stato per le mie compagne, ma per me è stato molto stressante durante la gara. Poi dopo molto meno, mi sembrava che la gara fosse finita quando ho dato il cambio (sorride, ndr). Qual è stato il segreto in questi ultimi due anni? Penso che abbiamo già delle buone carte sugli sci, che sia per quanto riguarda i materiali o le capacità fisiche. E poi basta guardare il numero delle penalità al poligono, questa è stata la nostra arma in più oggi”. In conclusione, Braisaz si proietta alla mass start di domani, dove partirà con il pettorale di defending champion in ragione della vittoria di Nove Mesto 2024, con l’obiettivo di completare un Mondiale perfetto per la Francia al femminile, con almeno un’atleta sempre sul podio in tutte le gare fin qui. “Se rimarrà dell’energia? Sicuramente, non c’è altro da aggiungere – conclude Braisaz –. E’ ancora tutto da costruire per domani e abbiamo una bella squadra per farlo. Personalmente ho ottimi obiettivi, quindi è fantastico”.

IL MEDAGLIERE DEI MONDIALI DOPO LA STAFFETTA FEMMINILE

  1. FRANCIA – 6 ori, 5 bronzi – TOT. 11 medaglie
  2. NORVEGIA – 2 ori, 2 argenti – TOT. 4 medaglie
  3. GERMANIA -1 oro, 1 argento, 2 bronzi – TOT. 4 medaglie
  4. SVEZIA – 2 argenti, 1 bronzo – TOT. 3 medaglie
  5. STATI UNITI – 2 argenti – TOT. 2 medaglie
  6. ITALIA – 1 argento – TOT. 1 medaglia
  7. REPUBBLICA CECA – 1 argento – TOT. 1 medaglia
  8. FINLANDIA – 1 bronzo – TOT. 1 medaglia
Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image