Giornata da archiviare il prima possibile quella di ieri per Franziska Preuss, che ha chiuso l’Individuale dei Campionati mondiali di biathlon del 2025 a Lenzerheide, “soltanto” decima piazza dopo aver mancato ben due errori nell’ultima serie in piedi e le hanno impedito di mettere al collo un’altra medaglia.
Intervistata dai media tedeschi al termine della gara la trentenne ha ammesso di non essere concentrata a sufficienza.
“Ho perso la concentrazione in modo classico” ha raccontato ad Eurosport.de “Non sono riuscita ad accendere l’interruttore nella mia testa. L’intera serie in piedi è stata nervosa. Poi succede così in fretta che esci con due errori”. Tuttavia, anche un tecnico a bordopista ci ha messo lo zampino. A quanto pare, nella quarta tornata, un tecnico a bordopista ha infastidito la tedesca con informazioni eccessive, urlandole che stava per vincere l’oro.
“Non so nemmeno se dovrei dirlo…” ha esordito nell’intervista dell’emittente tedesca ZDF ”ma credo di aver bisogno di parlare un attimo con un tecnico: le informazioni che ho ricevuto non sono state ottimali, anche se in realtà erano state concordate diversamente”.
Questo perché l’attuale leader della classifica generale e neo-campionessa del mondo nell’Inseguimento preferisce “non sapere a che punto sono della gara, in modo da poter attuare la mia tattica in modo neutrale”. Pur con un’informazione sui tempi che l’ha fatta uscire dalla sua zona di comfort, Preuss insiste che la responsabilità sugli errori al poligono è solo sua e per quanto riguarda invece l’errore di comunicazione ammette che non dovrebbe rappresentare in realtà “un problema. È successo, bisognerebbe cancellarlo subito. Magari altrimenti sarei andata a segno”.
L’allenatore della squadra femminile Kristian Mehringer ha parlato ad Eurosport di un “errore stupido”, che ha messo l’atleta in una condizione disagio e nervosismo prima del poligono cruciale, dove avrebbe potuto conquistare un altro oro se fosse uscita con lo zero, visto l’errore della francese Simon: “Franzi ha ricevuto delle informazioni non erano ideali. Quindi ha avuto qualche pensiero, non era più completamente concentrata e focalizzata”.
Sarà importante ora archiviare questo spiacevole episodio e ritrovare la fiducia tra tecnici a bordo pista e atleta per le prossime medaglie, che vedranno Preuss – e la Germania – in pole position per un posto sul podio.