Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – ARGENTO VIVO! Tommaso Giacomel a medaglia nell’Individuale dei Mondiali di Lenzerheide

Foto Credits: Dmytro Yevenko

Si è appena conclusa l’Individuale maschile dei Campionati Mondiali di biathlon di Lenzerheide. Dopo 32 anni l’Italia torna sul podio in un’Individuale maschile con Tommaso Giacomel, che di fronte ai 6300 spettatori presenti nella Roland Arena, conquista la medaglia di argento dietro ad Eric Perrot, con un distacco di 52″4 a parità di errori (1 a testa). Medaglia di bronzo per Quentin Fillon Maillet, che chiude a 1’59″5 con tre errori. Un podio iridato nel format che per il settore maschile mancava dal lontano 1993, quando Andreas Zingerle conquistò il titolo mondiale a Borovetz.

La prima medaglia iridata individuale dell’azzurro arriva proprio nella stessa gara in cui aveva trovato il primo podio di Coppa del Mondo, a Oestersund nel 2023. La gara del biathleta delle Fiamme Gialle parte subito bene, riuscendo a gestire il poligono in maniera sopraffina in una giornata per nulla semplice al poligono, con il vento che si è alzato nel corso della gara e anche alcuni tra i migliori tiratori si sono trovati in difficoltà. Approfittando dell’errore di Perrot nella prima serie in piedi, Giacomel passa in vantaggio, gestendosi sugli sci in funzione nel poligono – suo il quinto tempo di giornata sugli sci -, padrone del suo destino fino all’ultima serie, quando ha commesso un errore che gli garantisce comunque un posto nel podio: troppo superiore quest’oggi è infatti la prestazione del transalpino Perrot sugli sci, che fa segnare il miglior tempo in pista, ultimo giro incluso.

Manca ancora l’appuntamento con il metallo più prezioso Fillon Maillet, anche lui velocissimo in pista quest’oggi, a dimostrazione di materiali sopraffini da parte della squadra francese. Sono troppi però 3 errori per il 32enne, che fa gara in salita fin dal primo poligono quando ha mancato due dei tre bersagli.

Prestazione incredibile per il finlandese Olli Hiidensalo, senza errori, che riesce a piazzarsi ai piedi del podio, mentre paga forse un errore di troppo Niklas Hartweg, vero e proprio padrone di casa nella Roland Arena, che non va oltre la quinta piazza ma avrebbe potuto sognare il podio anche con un solo errore, grazie ad una buonissima condizione sugli sci.

Delusa della giornata è sicuramente la Norvegia, che a differenza della Francia non ha avuto sci competitivi, cosa che ha messo gli atleti nella condizione di puntare tutto sul poligono e, forzando, ha alzato la probabilità di errori. Migliori della squadra sono stati Endre Stroemsheim e Tarjei Boe che chiudono la top 10, rispettivamente in nona e decima posizione, ma con grande difficoltà in pista, dove il gran caldo e le condizioni della neve hanno inciso particolarmente; con 5 errori, Johannes Boe è addirittura 20esimo nonostante le ottime prestazioni sugli sci. Delusione anche per Martin Ponsiluoma, artefice di una solidissima gara sugli sci, dove ha fatto segnare il terzo tempo, ma al poligono paga 5 errori sanguinosissimi nell’economia della gara, sprofondando in 19esima piazza.

Per quanto riguarda gli altri italiani, purtroppo tanti gli errori che li relegano nelle retrovie: Didier Bionaz chiude in 49esima posizione con 5 errori, Elia Zeni al debutto in questo campionato è 55esimo con 4 errori (sfortunato nella prima serie in particolare con il vento cambiato nel pieno della serie) e infine Lukas Hofer, partito molto forte, ha poi mancato ben 7 bersagli e ha chiuso 70esimo.

CLASSIFICA FINALE – Top 10

  1. E. Perrot (FRA) 47’58″1 (0-1-0-0)
  2. T. Giacomel (ITA) +52″4 (0-0-0-1)
  3. Q. Fillon Maillet (FRA) +1’59″5 (2-0-1-0)
  4. O. Hiidensalo (FIN) +2’14″9 (0-0-0-0)
  5. N. Hartweg (SWI) +2’15″5 (0-1-0-1)
  6. J. Fak (SLO) +2’18″8 (1-0-0-0)
  7. P. Horn (GER) +2’56″0 (1-0-0-1)
  8. M. Krcmar (CZE) +3’02″9 (0-0-0-2)
  9. E. Stroemsheim (NOR) +3’08″2 (1-0-0-0)
  10. T. Boe (NOR) +3’18″6 (1-0-0-1)

Gli altri italiani
49. D. Bionaz +6’40″7 (2-0-2-1)
55. E. Zeni +7’02″9 (2-0-0-2)
70. L. Hofer +8’26″3 (0-3-4-0)

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image